Premetto che non ho la strumentazione adatta a questi oggetti ma.
Ieri, partito presto, sveglia dalle tre e mezza, volevo guardarmi Giove.
Visto con strumentazione per la prima volta l'altra notte, mi aveva incuriosito.
Il dobson preparato dalla sera.
Bello a 50/75x con quattro satelliti ben allineati, come a 150/216x.
Vedevo ben distinte le due bande centrali e ma..
Venere mi ha colpito per quanto delineata e senza cromatismi, l'avevo sempre osservata più alta e.
Sembra che gli ES lo eliminino

Non avevo montato il binocolone e per le Pleiadi sono ricorso al Nikon 10x50, sempre uno spettacolo.
Lavorato e riposato poco, a sera sono ripartito.
Essendoci la luna quasi piena non ho potuto che dedicarmi a quella e a qualche doppia.
Inizio con il Nexus che, con gli oculari ES da 11mm, mi regalava una luna quasi a pieno campo. Bellissima anche se ai margini affetta da un po' di cromatismo. Leggero, non fastidioso ma presente.
Mi viene in mente che in 'sti giorni ho costruito due diaframmi da 100 a 70mm e li monto. Ed ecco che il cromatismo quasi assente mi regala una visione ancora più spettacolare/rilassante.
Noto un "mare" nel margine più i basso e decido di passare al tele per ingrandire.
Montato il 9mm ci riesco. Sembra quasi che ci siano dei monti dietro, il margine ne risulta spezzato.
La scruto un po' e decido di diminuire gli ingrandimenti quindi monto quello da 20mm.
Qui ci sono rimasto di stucco.
Lei prendeva tutto il campo, fino hai bordi, ma con un cromatismo abbondante e quasi fastidioso.
Ma, cosa estremamente piacevole, non era più un piatto, ma una sfera tanto più vicina al centro.
Ho diaframmato da 300 a 100 e uguale, solo poco meno luminosa e cromata.
A quel punto ho montato il 30mm e, anche con quello, la stessa cosa un pallone

solo che essendo più piccola e non ai margini del campo il cromatismo si attenuava tanto come anche i particolari.
Conclusione, alle 11,00 ero distrutto.
Anche perchè la Luna così piena è quasi accecante e affatica, forse con l'ausilio di filtri..
Riassumendo confusione.
Sul deep i risultati sono sconcertanti.
Sui pianeti evidenti.
Sulla Luna particolari?!?
Mattina con Giove/Venere provati ES 9-14-20mm 100° il 30mm da 82° il tutto con/senza Powermate.
Ieri sera il 9-20mm ed il 30mm sul tele e i due 11mm 82° sul binocolo. La Power dimenticata..
Spero di azzeccare la sezione