Intanto benvenuto.
Concordo con gli altri, il deep è cosa problematica quando non impossibile dalla tua postazione, io abito vicinissimo alla tua zona (Baggio, praticamente attaccato al Parco delle Cave) ed anche quando soffia il Föhn, c'è poco da stare allegri sul fronte deep, a meno che tu non abbia possibilità e/o voglia di spostarti in luoghi piu bui, almeno dal finestrone ti consiglio di dedicarti a Luna, doppie e pianeti, i quali ti daranno molte piu soddisfazioni.
In merito allo strumento, vista la tua postazione condivido con la scelta dell'Alt-Az, mentre per il tubo anche io ti consoglio di orientarti sui 20 cm, che è un diametro discreto sul deep (se deciderai di spostarti verso luoghi bui) e piu che buono sul planetario e le doppie.
In ogni caso se l'uso principale di tale strumento sarà soprattutto dall'appartamento, valuta bene prima gli ingombri della strumentazione, visto che non devi considerare solo lo strumento (tubo+montatura) ma anche l'osservatore che ci sta di fianco o dietro, quindi vanno verificati gli spazi disponibili per la movimentazione del "pacchetto" tubo+montatura+osservatore; il consiglio piu logico che mi viene in mente è aggregarti a qualche uscita osservativa in zona (basta andare nella sezione
Eventi di questo forum), oppure quando hai una mezza giornata libera puoi andare da Miotti che qua a Milano in piazza Grandi 2 ha un piccolo show-room dove poter vedere dal vivo qualche strumento.