1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 5:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 16:03
Messaggi: 10
Salve ragazzi!
Ho 16 anni (domani 17) e sono qui per chiedervi qualche consiglio PERO' prima volevo scusarmi con voi. ''Scusarti? E perchè mai?'' starete pensando, beh diciamo che io ero già venuto su questo forum a chiedere consigli sulle basi per addentrarsi in questo mondo ma poi...lasciai(topic passato viewtopic.php?f=17&t=55753). Forse per le distrazioni intorno a me oppure per le troppe cose da imparare lasciai perdere e tutti i vostri consigli finirono per un nulla di fatto. Ecco io volevo chiedere scusa a tutti voi perchè dentro di me sento di avervi mancato di ''rispetto'', di aver mancato di rispetto a voi VERI appassionati e all'astronomia stessa. Ora spero di poter ricominciare e stavolta di non mollare come fatto in precendenza.
Innanzitutto vengo da Roma, zona Acilia e come già detto ho 16 anni, 17 domani! 17 anni che per come la penso io sono già troppi per addentrarsi in questo mondo non solo come ''ragazzo che ogni notte guardava la luna per capire quando sarebbe stata piena oppure di un'altra forma''.
Io non so proprio nulla, 0.
Quindi volevo sapere dove poter reperire informazioni e se ci fosse qui a roma un negozio specializzato in questo. Se mai riuscirò a comprare un telescopio grazie ai vostri consigli preferirei fosse facilmente trasportabile...avendo 17 anni fra poco sapete com'è....ma comunque sono ancora agli inizi c'è tempo!
Ciao!


Ultima modifica di frisu il domenica 29 luglio 2012, 10:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, intanto Auguri!
Poi lascia perdere le scuse, non ne vedo i motivi.

Passiamo al dunque: per iniziare non è necessario un telescopio, io non avevo nemmeno il binocolo.
Hai detto che parti da zero, quindi prima devi conoscere: è inutile avere un telescopio se non sai cosa guardare.
Ti consiglio un libro: "Primo incontro con il cielo stellato" di Dainiele Gasparri. E' fatto bene, ne puoi scaricare una copia in pdf della versione base al seguente link:

http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm

Poi l'ideale sarebbe avere un'associazione di astrofili vicino a casa e fare qualche uscita con loro, ma prima leggiti il libro, così capirai se la tua è una passione che sta per nascere o solo una curiosità.
Per l'eventuale telescopio o binocolo se ne riparlerà dopo.

Ciao, Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 16:03
Messaggi: 10
zeta ha scritto:
Beh, intanto Auguri!
Poi lascia perdere le scuse, non ne vedo i motivi.

Passiamo al dunque: per iniziare non è necessario un telescopio, io non avevo nemmeno il binocolo.
Hai detto che parti da zero, quindi prima devi conoscere: è inutile avere un telescopio se non sai cosa guardare.
Ti consiglio un libro: "Primo incontro con il cielo stellato" di Dainiele Gasparri. E' fatto bene, ne puoi scaricare una copia in pdf della versione base al seguente link:

http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm

Poi l'ideale sarebbe avere un'associazione di astrofili vicino a casa e fare qualche uscita con loro, ma prima leggiti il libro, così capirai se la tua è una passione che sta per nascere o solo una curiosità.
Per l'eventuale telescopio o binocolo se ne riparlerà dopo.

Ciao, Ezio

Grazie! Ho anche ritrovato la mia vecchia discussione!
viewtopic.php?f=17&t=55753
Ho scaricato il pdf e vedo che il libro è lunghetto, non penso di farcela a leggerlo in pdf! Lo andrò ad ordinare in libreria. Mi faciliterà la lettura.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i telescopi a Roma c'è la Unitron Italia. Per il libro di Gasparri non posso che associarmi al consiglio di leggerlo tutto!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao frisu benvenuto fra noi.
Ti posso consigliare come negozio quello della rigel. Si trova sulla pontina e penso che da te non sia troppo lontano. Sono ho gamba e possono consigliarti sulle tue scelte e dubbi che hai. C' è anche il sito. Fai un salto.
Ciao Mirko

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 16:03
Messaggi: 10
Grazie per i siti! MOLTO, MOOOOOOOOOOLTO INTERESSANTI! :D :D :D
Tra questo e l'altro topic passato mi avete dato molto da fare! Mi metterò subito all'opera!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bentornato ed auguri per domani.
mi raccomando pero' , che questa sia la volta buona! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho 16 anni (domani 17) e sono qui per chiedervi qualche consiglio PERO' prima volevo scusarmi con voi. ''Scusarti? E perchè mai?'' starete pensando, beh diciamo che io ero già venuto su questo forum a chiedere consigli sulle basi per addentrarsi in questo mondo ma poi...lasciai(topic passato viewtopic.php?f=17&t=55753). Forse per le distrazioni intorno a me oppure per le troppe cose da imparare lasciai perdere e tutti i vostri consigli finirono per un nulla di fatto. Ecco io volevo chiedere scusa a tutti voi perchè dentro di me sento di avervi mancato di ''rispetto'', di aver mancato di rispetto a voi VERI appassionati e all'astronomia stessa. Ora spero di poter ricominciare e stavolta di non mollare come fatto in precendenza

Quando si lascia e si riprende è vero amore...ma non ti preoccupare, non hai mancato di rispetto a nessuno, tantomeno all'astronomia.
Posso per ora darti solo un consiglio, a parte i libri, vai una sera sotto un bel cielo stellato e guarda con la tua sola vista, senza attrezzi di alcun genere, magari solo con una carta stellare od un planetario su PC ,notepad o tablet per imparare le costellazioni: sarà un lavoro che ti arricchirà e che non rimpiangerai mai di aver fatto.
PS. auguri per il tuo compleanno (come farei a cambio!)

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 16:03
Messaggi: 10
Volevo chiedervi: Il libro che mi avete consigliato (http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm) spiega anche le meccaniche dei telescopi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente, nel senso che spiega quali sono i principali schemi ottici e quali sono le loro caratteristiche. C'è anche un capitolo sulle caratteristiche degli oculari e tanto ancora...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010