1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
Salve a tutti, ed eccomi di nuovo a chiedervi un consiglio :)

vi avevo gia chiesto aiuto in merito ad un binocolo economico, e ne ho preso uno della ts optics con cui mi trovo davvero bene, 10 x 50.


ora vorrei comprare un cannocchiale (ma forse non sono sicuro sia il termine esatto), che abbia un ingrandimento superiore, e naturalmente un diametro delle lenti piu grande :)

diciamo che vorrei un 20x70 (o anche un 15x60)

insomma qualcosa di decisamente piu potente di un 10 x50.


lo userei su un treppiede.


e ora il primo problema, il budget :)

nn vorrei spendere piu di 150-160 euro.


sapete consigliarmi qualcosa??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
ah ah mi ha fatto sorridere il "salto" da 10x50 a 15x60...

... con questo puoi arrivare anche a 100x:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AZ&Score=1

come spesa ci siamo!

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
escocat ha scritto:
ah ah mi ha fatto sorridere il "salto" da 10x50 a 15x60...

... con questo puoi arrivare anche a 100x:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AZ&Score=1

come spesa ci siamo!



ahha forse per voi appassionati è una fesseria questo ingrandimento :)

non ho voluto esagerare con gli ingrandimenti, per non perdere troppo il campo visivo...

cmq diciamo che non lo userei molto per guardare le stelle.

Ma per osservazioni delle montagne, che in linea d'aria dal punto di osservazione sono a circa 8 km :)


ora con un 10x50 riesco a vedere distintamente alberi e cespugli, mi piacerebbe qualche particolare in piu :)

riuscire a seguire un animale sarebbe il massimo :)



per questi scopi, mi consigliate un 20 x 70??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, prendi uno spotting scope, tipo questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ngled.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
mmm io non ne capisco nulla, ma per i binocoli tutto sconsigliano quelli con zoom variabile, sui cannocchiali invece me lo posso permettere??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Con quello a 8 km segui una lucertola! Poi non si sa mai, potresti cominciare ad alzare un pò la mira....sempre più su, sempre più lontano....

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sui canocchiali lo zoom funziona meglio perchè non ci sono i problemi di collimazione tra le due immagini che costituiscono il principale problema con i binocoli appena si sale con gli ingrandimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
ragazzi, volevo acquistare la spotting scope, ma sono stato preso da un impulso e ho comprato questo:

http://www.binomania.it/binocoli/eagle_ ... ed8x42.php


usato pochino oggi, per ora ne sono entusiasta :)

aspetto stasera :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
però hai fatto un 'downgrade' da un '10x50' sei sceso ad '8x40' quindi vedrai meno dettagli! :mrgreen:

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meno ingrandito è sicuro, sulla quantità di dettagli dipende tutto dalla differenza di qualità tra le due ottiche.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010