1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FINALMENTE!!!
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 11:18
Messaggi: 30
Località: genova
Volevo rendervi partecipi della mia gioia dovuta a un mio piccolo grande successo:Finalmente so utilizzare le coordinate!
Prima nonostante essermi documentato non riuscivo a capire come trovare una stella seguendo le coordinate di questa,sapevo che bisognava prendere in considerazione l'ora,ma non sapevo proprio come fare.
Dopo vari tentativi ho provato a puntare il tele su sirio, ho riportato le sue coordinate sul cerchio graduato di A.R. e come per magia tutto corrispondeva!E adesso si che mi diverto :P !!!!!!!!!
Per non parlare che da quando ho scoperto stellarium posso organizzare anticipatamente le mie osservazioni.

Domanda:anche a voi si è presentato questo problema quando avete iniziato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao... ottimo traguardo!!
io all'inizio mi ero applicato un pochino ad imparare ad usare i cerchi ma sulla EQ3.2 non erano un gran che di precisione... allora mi sono dedicato interamente allo star hopping carte alla mano... e devo dire che mi sono divertito molto e mi diverto tuttora!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non me lo ricordo più. Sicuramente qualcuno mi ha insegnato però sono passati troppi anni. Comunque non avevo problemi a usarli e anche ora, in piena era informatica, non ho problemi né con i cerchi graduati né con lo star hopping (per la serie: si può usare tutto ciò che abbiamo per le mani, purché faccia qualcosa)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo jack :wink:

Devo dire che io, una volta imparato ad usare i cerchi, non li ho mai usati troppo, giusto le prime volte perchè mi ero "gasato", ma poi li ho lasciati perdere...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bene bene :D

fai te...
io mi sono esaltato quando ho capito come posizionare la montatura equatoriale (dopo aver letto il manuale delle istruzioni :lol:)
Si parla ormai di un bel po' di anni fa..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
almeno voi l'orgoglio del primo posizionamento ce l'avete. ormai il mio problema lo conoscono anche i muri e la tastiera del pc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
almeno voi l'orgoglio del primo posizionamento ce l'avete. ormai il mio problema lo conoscono anche i muri e la tastiera del pc.


ehm... allora l'unico disinformato sono io!!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 11:18
Messaggi: 30
Località: genova
Così mi fate cadere dalle nuvole!!
Io ero sicuro che l utilizzo dei cerchi fosse alla base di ogni osservazione, anche perchè mi sembra di fare meno fatica a trovare una stella...... forse questo mi succede perchè non sò ancora orientarmi con disinvoltura nel cielo,ma di solito prima di riuscire a far entrare qualcosa nell obiettivo ripetevo 2 o 3 volte il rosario nella lingua corrente di MORDOR!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No dai... non avvilirti!!! :wink:
è una bella conquista aver imparato ad usarli... cosa che io non ho fatto molto bene :oops:
Comunque non sono piu molto usati...
Ormai lo star hopping e il goto fanno da padroni!! :P

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scaccomatto81 ha scritto:
enzo ha scritto:
almeno voi l'orgoglio del primo posizionamento ce l'avete. ormai il mio problema lo conoscono anche i muri e la tastiera del pc.


ehm... allora l'unico disinformato sono io!!! :wink:


No ci sono anch'io :wink: :!:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010