1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 18:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri solari
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I filtri solari da avvitare all'oculare sono pericolosi perchè in tale modo hanno da filtrare un piccolo raggio di radiazioni più concentrate che giunge all'oculare.... Sono comunque vali per osservare eclissi e quant'altro a occhio nudo???

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dalla qualità del filtro, di solito quelli da avvitare all'oculare sono di qualità veramente indecente, in ogni caso in teoria dovrebbero valere quanto un comune vetro da saldatore, di solito (quasi sicuramente) non bloccano la componente infrarossa (che è quella pericolosa insieme agli UV), in ogni caso per una osservazione occasionale di qualche minuto ad occhio nudo (col filtro ovviamente) non dovrebbero sorgere problemi, però se in futuro dovessi fare osservazioni piu sistematiche e prolungate, giusto per sicurezza investi € 25 nell'Astrosolar (un foglio A4) è di ottima qualità, totalmente sicuro e ne hai abbastanza per autocostruirti (basta del cartoncino) degli "occhialini", dei filtri per un eventuale binocolo e per un piccolo telescopio.
E' venduto un po dappertutto, inserisci <<filtro astrosolar>> in google ed avrai solo l'imbarazzo della scelta.
Qui le caratteristiche del filtro --> http://www.unitronitalia.com/schede_pro ... OSOLAR.pdf

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai di astrosolar e lascia perdere i filtri che si avvitano all'oculare... Segui il consiglio di Angelo .....Non per fare terrorismo ma questi filtrini, spesso, sono di fattura indecente e rischiano di rompersi con il calore... quindi, il rischio che ci rimetti la vista è alto... Io ne avevo uno in dotazione al 114/900: cestinatosenza nemmeno provarlo :lol:

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010