Dipende dalla qualità del filtro, di solito quelli da avvitare all'oculare sono di qualità veramente indecente, in ogni caso
in teoria dovrebbero valere quanto un comune vetro da saldatore, di solito (quasi sicuramente) non bloccano la componente infrarossa (che è quella pericolosa insieme agli UV), in ogni caso per una osservazione occasionale di qualche minuto ad occhio nudo (col filtro ovviamente) non dovrebbero sorgere problemi, però se in futuro dovessi fare osservazioni piu sistematiche e prolungate, giusto per sicurezza investi € 25 nell'Astrosolar (un foglio A4) è di ottima qualità, totalmente sicuro e ne hai abbastanza per autocostruirti (basta del cartoncino) degli "occhialini", dei filtri per un eventuale binocolo e per un piccolo telescopio.
E' venduto un po dappertutto, inserisci <<filtro astrosolar>> in google ed avrai solo l'imbarazzo della scelta.
Qui le caratteristiche del filtro -->
http://www.unitronitalia.com/schede_pro ... OSOLAR.pdf