1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reiseatlas
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
In 'sti giorni obbligato in casa, per necessità sto modificando il Reiseatlas.
Lui è fatto bene ed utile, solo che per me che ho una certa età di notte e con luce rossa si "impasta" rendendomi tutto più complicato.
Vi ho trovato pure qualche errore, ma minimo...
Nelle tavole ho evidenziato i corpi più goderecci e visibili suggeriti dallo stesso con l'aggiunta della magnitudine.
Se a qualcuno interessassero sono già in formato A4 e ne ho una dozzina, potrei spedirle tramite mail.
Le altre le farò mano a mano.
Devo ancora provare queste sul campo ma sembrano soddisfacenti :)
Buona giornata a tutti
P.S. Provo a caricarne una riducendone formato e peso..


Allegati:
Sag-CorAustr.jpg
Sag-CorAustr.jpg [ 201.34 KiB | Osservato 1155 volte ]

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reiseatlas
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle, sicuramente me le prendo :D
Anche per me il Raiseatlas non è proprio un paese per vecchi :D
Ti consiglio però di verificare i colori che hai utilizzato con una torcia rossa, al buio, perchè potrebbero risultare meno evidenti di come lo sono in luce bianca.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reiseatlas
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
anche io temo che l'arancione con torcia rossa non sia proprio il massimo

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reiseatlas
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti aspetto la prova sul campo ;)
Ma avendo ancora tutti i file salvati su livelli diversi un'eventuale correzione del colore non dovrebbe complicarmi troppo la vita.

Preferisco usare i colori per evidenziarne la tipologia e, ne servono diversi.. Consigli?

Per ora mi sembra di aver usato:
Nero per le stelle
Rosse le galassie
Blu nebulose
Arancio gli ammassi aperti
Viola gli ammassi globulari
Verdi le nebulose planetarie

...Jack, appena perfezionate te le spedisco tramite mail.
Cieli belli

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reiseatlas
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il rosso e le sue tonaltà non si vedono con luce rossa...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reiseatlas
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio il verde ed il blu.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reiseatlas
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti.. Somaro che sono!
Corrette e fatte tutte di nero.
Uno deve già sapere quel che andrà a vedere :mrgreen:

Prima il cielo era coperto, incrocio le dita e provo ora..
Se chi interessato mi comunica un indirizzo mail privatamente, le spedisco..

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reiseatlas
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche verde e blu possono essere un problema. Il verde soprattutto apparira' nero.
Temo che in luce rossa i colori siano da escludere. Pero' tentar non nuoce! :mrgreen:

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reiseatlas
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esperienza astrofila :)

Sarebbe bello se si potessero pubblicare in una parte del sito, comodo per i neofiti ed o vecchietti, e.. forse problemi di Copyright.
Che se, chiunque volesse aggiungere/correggere eventuali corpi evidenziati potesse farlo.

Gli errori da me visti riguardano le stelle, mi piace conoscerle per nome e da un po' mi ci applico.
Ma se, ce ne fossero circa il resto, non avrei le capacità per rilevarli.
Ad esempio:

Nella pagina dove si vede il Drago ad una delle due stelle dell'orsa minore era stato attribuito il nome di Kochab, in realtà si tratta di Pherkad.
Nell'altro caso da me rilevato, era solo scritto male il nome della stella: Altair diventava Atair..


Allegati:
Drago-sampa.jpg
Drago-sampa.jpg [ 66.27 KiB | Osservato 1063 volte ]

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010