1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 9:57
Messaggi: 1
Salve a tutti, colgo l'occasione per presentarmi: mi chiamo Federico, ho 21 anni e se tutto va bene tra circa sei mesi dovrei laurearmi in Filosofia.

Mi sono da poco avvicinato all'astronomia amatoriale, per cui le mie conoscenze in materia sono davvero scarne e basilari, per lo più quello che si può ricavare da un manuale introduttivo comprato su Amazon ("NightWatch" di Terence Dickinson) e i rimasugli di geografia generale di quinta liceo scientifico.
Per provare a fare un minimo di pratica ho recuperato dal garage un vecchio "telescopio" di circa 12 anni fa, un Celestron FirstScope 60AZ, 60mm di diametro e 600mm di focale, su Amazon si trova a 60€.
Credo di non dover dare tutta la colpa alla mia preparazione inesistente se i risultati non sono stati ottimi :D il telescopio, grazie al treppiedi professionale, trema quasi ogni volta che lo si tocca, è difficile o impossibile eseguire movimenti di precisione sia in latitudine che in longitudine (si dice così?), l'equipaggiamento è composto da un oculare "H20mm" modello giapponese (che ho letto sul manuale essere ormai obsoleto) e due lenti di Barlow, di cui una ha uno zoom un po' più elevato ma con quella non sono riuscito a mettere a fuoco niente.
In ogni caso non mi aspettavo alcun tipo di prestazione soddisfacente.

Ora, data questa premessa, volevo sapere secondo voi quale potrebbe essere un buon punto di partenza per andare avanti nell'osservazione del cielo.
C'è qualcosa d'altro di utile che posso fare con il suddetto trashscope?
Per l'acquisto di attrezzatura, mi conviene cercare di migliorare l'equipaggiamento del "telescopio" che ho (oculare... e cos'altro?), prendere un nuovo telescopio, oppure viste le mie conoscenze mi converrebbe stare magari su un buon binocolo?
Insomma volevo strapparvi qualche consiglio molto sul generale.

Grazie a tutti in anticipo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto.
il mio consiglio (per ora :D) è di non spendere nemmeno un altro centesimo, punta il telescopio sulla luna e divertiti! poi cerca una associazione di astrofili della tua zona ed aggregati a loro per le prime uscite.
qualche uscita con astrofili preparati vale piu' di mille parole e consigli ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con tuvok...visto che ora sta arrivando la luna inizia a puntarlo su quella...così impari a regolare il cercatore, a capire la differenza di focale degli oculari e intanto ti godi la luna (che è affascinante pure se la guardi con un bicchiere!).
Se poi vuoi fare sul serio allora il cambio di tele è d'obbligo...ma lì dipende dal budget!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010