1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prezzi assurdi...
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avete mai visto i prezzi della Seben??? :shock:
Sul loro sito e su ebay ho visto dei Plossl a 15euro!, 4 filtri a 30euro!, una webcam 1,25" a 70euro!
Non vi chiedo di consigliarmeli o no perchè sono certo che nessuno andrebbe a comprarsi un oculare di 15euro se è in cerca di qualcosa di importante....
Però visto e considerato che comprando i due oulari e i 4 filtri spendo meno di quanto o speso per il Planetary ED se non altro serviranno per sporcarmi un po' le mani e imparare qualcosa di pratico tipo quando sare questo filtro o quell'oculare... :mrgreen:
Per la webcam sono molto scettico, lì si che ci vuole qualità!!!! :roll:

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi assurdi...
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al massimo è il contrario...la webcam a 70 euro non è cosi economica (una spc900 su ebay la trovi anche a meno).
Per quanto riguarda gli oculari lascia perdere anche se costano cosi poco.
Sarebbero comunque soldi buttati anche solo per fare delle prove...ormai gli oculari si acquistano quasi a colpo sicuro con l'aiuto del forum...buttare via anche 15 euro per un oculare è proprio una follia...potrebbero andare bene per esperimenti (tipo costruirsi oculari con reticolo illuminato e cose simile)...niente di piu imho

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi assurdi...
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se mi dai 5 euro ti mando un paio (due, non uno!) di oculari con le lenti di cartone... ti ci puoi "sporcare le mani" in abbondanza, basta però che non pretendi pure di osservarci :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi assurdi...
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
se mi dai 5 euro ti mando un paio (due, non uno!) di oculari con le lenti di cartone... ti ci puoi "sporcare le mani" in abbondanza, basta però che non pretendi pure di osservarci :mrgreen:

Affare fatto!!! hahaha

Per i filtri invece?

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi assurdi...
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me vale lo stesso discorso...è sempre un pezzo di vetro che metti nel percorso ottico...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi assurdi...
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Secondo me non sono peggio di altri cinesi, io ho uno zoom della seben che ho pagato suo 20 euro ed un filtro uhc allo stesso prezzo. Entrambi funzionano benissimo.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi assurdi...
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dire non sono peggio di altri cinesi non ha molto senso...ormai sono tutti fatti in cina, televue compresi.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi assurdi...
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Partendo dalla premessa che nessuno regala niente basta fare due conti.
Un oculare plossl è composto da 4 lenti in due gruppi (cfr http://it.wikipedia.org/wiki/Oculare)
Sono 8 lavorazioni ottiche
Su queste andrebbero messi gli strati antiriflesso.
Poi ci vuole un barilotto di metallo per l'innesto nel focheggiatore e una "camicia" per alloggiare in modo corretto le lenti. Questa "camicia" è la parte dell'oculare che esce dal focheggiatore. E' lavorata internamente con gli alloggiamenti per le lenti e filettata per le ghiere di bloccaggio. Ovviamente la precisione dovrebbe essere massima altrimenti un piccolissimo disassamento significa oculare da buttare.
Poi va confezionato, imballato, spedito.
Arriva al grossista che deve curare la consegna ai distributori i quali poi lo vendono.
Ovviamente il produttore, il grossista e il distributore vorranno guadagnarci qualcosa.
E anche gli stati interessati dalla produzione e dalla distribuzione vogliono le loro tasse.
Ma allora quanto costa?
Diciamo che il costo di produzione (a essere ottimisti) è la metà di quanto si paga (di regola è molto meno)
4 lenti lavorate, trattate, due pezzi di metallo torniti. una scatola stampata, il tutto lavorato, montato, imballato a meno di 7,5 euro?
Certo. Ma la qualità dei materiali? La precisione?
Se per fare un lavoro preciso ci metto un'ora (per fare un esempio) il mio costo deve essere considerato. Se voglio risparmiare devo metterci meno tempo ma la precisione scende.
E comunque prendete un oculare economico.
Mettetelo a confronto (con lo stesso telescopio, sotto lo stesso cielo e ovviamente nella stessa serata) con uno di fascia media, senza considerare Pentax, Televue, ecc.
La differenza c'è. E molta

Come dicevano anni fa in una pubblicità:
Provare per credere
:mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi assurdi...
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Per i cinesi mi riferivo a prodotti equivalenti
Io osservo da circa 20 anni ed ho cambiato vari tele, sempre di buona o ottima qualita' e non ho problemi ad usare lo zoom seben per l'osservazione delle doppie, dove non noto particolari alterazioni ed e' semplicemente comodissimo ma anche dei pianeti dove a volte riesco a trovare l'ingrandimento giusto ed allora lo preferisco ai vari ortoscopici o plossl.
Il filtro seben uhc quando lo uso da cieli buoni funziona benissimo. Non fa miracoli ma e' utile anche dalla citta'.
Certo il mio potrebbe essere un caso fortunato, ma e' giusto comunque dirlo.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi assurdi...
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Per me puoi andar tranquillo, se è per sporcarsi le mani (ma anche per osservare un po') non c'è problema.
Non ho mai visto un oculare davvero cagoso, cioè inadatto alla osservazione visuale, nemmeno quelli plasticosi chiamati Super 10 e Super 25 di serie nei tele economici possono dirsi inservibili, certo la qualità vera è tutt'altra cosa ! :wink:

Il mio primo set di oculari fu la valigetta Celestron, 32-15-9-6-4mm + Barlow2x + 6 filtri planetari e quello lunare, senza contar la valigetta che è utile e ben fatta... 170€ da Miotti per 14 pezzi !
Alcuni li vendetti, ma dopo 8 anni e parecchi Nagler tornai a comprare una seconda valigetta Celestron, seminuova a 120€... ma so bene che il mio Nagler zoom 3-6mm è altra cosa !

Nonostante abbia posseduto varie Barlow (Meade, Celestron Ultima, Televue 2x) quella che uso di più è la Omni Celestron da due soldi della valigetta suddetta ! E certo non si può dire che io sia di bocca buona ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010