antonioiorio ha scritto:
Questa notte ho osservato Marte (almeno credo)
Ciao.
Sono anch'io un neofita dell'ultima ora...
Ormai per Marte siamo fuori tempo: è basso all'orizzonte e lo si può vedere (da Benevento) fino alle 23 circa. Comunque dovrai guardare verso Ovest per osservarlo... non a Sud.
Per quanto riguarda i dettagli non preoccuparti... sotto i 100 ingrandimenti, come detto da Shadowlord e luca, ti sfido a vederne i dettagli!

Comunque, visto il periodo di osservabilità, sarai anche fortemente disturbato dalla foschia all'orizzonte, inevitabile.
Ma come mai pensi fosse Marte? Per il colore?
Non è che, essendo esposto a Sud, hai visto Antares, nello Scorpione?
(Magari invece era Marte davvero... non t'arrabbiare, eh!

)
Che programma hai scelto alla fine? Carte du Ciel o Stellarium?
Io da neofita posso consigliarti Stellarium: molto intuitivo, soprattutto per chi è alle prime armi.
Magari compra un buon atlante del cielo oppure, volendo risparmiare, vai nella sezione didattica della UAI (Unione Astrofili Italiani) dove ogni mese potrai scaricare le mappe del cielo aggiornate grazie alle quali ti orienterai più facilmente, almeno per i macroelementi come le costellazioni... poi stelle, galassie, oggetti Messier e via dicendo arriveranno da se, col tempo.
Qui di seguito trovi il cielo del mese di Luglio:
http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Luglio_2012Comunque iscriviti, se possibile, ad un comitato od associazione di Astrofili: una notte accompagnato da un occhio esperto vale cento Stellarium!
Ecco un elenco delle associazioni presenti nella tua zona:
http://astroiniziative.uai.it/associazi ... n=CampaniaFacci sapere!