Lucab94 ha scritto:
Ha senso quindi spendere anche 270 € per un prodotto buono (per un novizio) se le condizioni del cielo sono tali? Anche voi avete condizioni simili davanti casa? Cosa mi consigliate di fare: vale la pena comprarlo sapendo anche che potrebbe rimanermi per molti anni (ho intenzione di iscrivermi ad astronomia all'università, quindi sicuro avrò modo di usarlo anche in futuro) o è meglio lasciar perdere? Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi, e vi saluto. Ciao, e complimenti per il forum!

Ciao,
la domanda è difficile!
Può non aver senso, o può averlo, dipende da tanti fattori.
Osserverai solo da lì, oppure pensi di portarlo spesso sotto un cielo più buio?
Osserverai principalmente Luna, pianeti e stelle doppie? E allora non ti preoccuperai molto dell'inquinamento luminoso, ma più della turbolenza.
Allo zenit come è il cielo? Si vede un minimo di via Lattea, per esempio? Allora qualche ammasso e nebulosa potresti vederlo (pochi).
Considera che molti di noi osservano dalla città (Luna e pianeti e qualche doppia) e ogni tanto vanno in trasferta per vedere qualche nebulosa e qualche altro oggetto debole.
Pensi di tenerlo per anni? Pensaci perchè è un tele un po' al limite, che può stare stretto nel tempo (ingombrante, montatura ballerina che potresti voler cambiare). A volte i telescopi che rimangono sono quelli o meno ingombranti oppure molto più grandi, che resistono agli alti e bassi della passione o perchè non dànno molto fastidio in casa, oppure perché ci si è investito troppo per separarsene

Se lo compri, controlla anche che sia della serie nuova con lo specchio parabolico (c'è scritto sulla scatola!) e non di quella di qualche anno fa che aveva lo specchio sferico (qualche negoziante non specializzato ha avanzi di magazzino per anni). Comunque non è male come telescopio.
Insomma, considera tanti fattori da mettere insieme.
Io ti metto una pulce nell'orecchio: spendendo un po' di meno, c'è un altro 130mm di Skywatcher:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23907.htmlNon ha la montatura equatoriale, ma una Eq2 usata la potresti trovare in un secondo momento, costa di meno (meno remore a comprarlo), ingombra di meno (potrai portartelo dietro nei viaggi con più facilità, o nel tuo appartamento da universitario). Ma è solo un consiglio, viste le premesse, poi scegli tu cosa preferisci
Pensa solo un po' al tuo grado di motivazione e a quanto vuoi spenderci, o se vuoi qualcosa di più maneggevole.