Ciao,
spesso si consiglia di non abusare con l'acquisto di oculari spinti più da attacchi di strumentite che da reale bisogno; tuttavia ci sono almeno un paio di "ma" :

:
- la barlow raddoppia il parco oculari ma a patto di averne una buona usata su oculari di una certa qualità, altrimenti i difetti si sommano insieme alla lunghezza focale;
- nelle focali più corte non è sbaglaito avere oculari anche molto ravvicinati tra loro perchè varia di molto il potere di ingrandimento: nessuno comprerebbe un 24 e un 26, ma molti hanno un 6 e un 8 in valigetta
Detto questo, prendine uno di buona fattura e, visto che hai un 10mm, forse è preferibile un 6mm anche se lo userai un po' meno dell'8, ma quando il seeing sarà buono vedrai che non rimpiangerai l'acquisto. Del resto, anche con una barlow buona l'8mm raddoppiato lo useresti comunque poco perchè 300x comincia ad essere da serata eccezionale
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/