1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Konus Digimax 90
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 10:40
Messaggi: 7
Salve a tutti.. Qualche mese fa ho acquistato un Konus Digimax con diametro di 90mm e focale di 1250mm.. Ieri sera ho puntato Saturno nella costellazione della Vergine (dopo aver fatto acclimatare il telescopio per circa un'ora).. L'immagine che ho potuto osservare non è certo esaltante: una massa indistinta con un grosso buco nero al centro (geometricamente si definisce "toro"). Ho potuto notare che al centro dell'obiettivo del mio telescopio c'è un porzione circolare che risulta essre in corrispondenza proprio del buco nero di cui parlavo sopra.. La cosa strana è che puntando la luna, l'immagine è perfetta.
Inoltra il seeing era ottimo.. Sapreste darmi qualche dritta?! :?: :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Willy ha scritto:
Salve a tutti.. Qualche mese fa ho acquistato un Konus Digimax con diametro di 90mm e focale di 1250mm.. Ieri sera ho puntato Saturno nella costellazione della Vergine (dopo aver fatto acclimatare il telescopio per circa un'ora).. L'immagine che ho potuto osservare non è certo esaltante: una massa indistinta con un grosso buco nero al centro (geometricamente si definisce "toro"). Ho potuto notare che al centro dell'obiettivo del mio telescopio c'è un porzione circolare che risulta essre in corrispondenza proprio del buco nero di cui parlavo sopra.. La cosa strana è che puntando la luna, l'immagine è perfetta.
Inoltra il seeing era ottimo.. Sapreste darmi qualche dritta?! :?: :)



metti a fuoco :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 10:40
Messaggi: 7
Con "metti a fuoco" intendi che devo ruotare la manopolina che si trova all'innesto dell'oculare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 11:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagine

la manopola in alto a sinistra.. :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 10:40
Messaggi: 7
L'ho fatto ma non cambia niente.. :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 11:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
che oculare avevi inserito? quanti giri di manopola hai fatto? ed in che senso?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 10:40
Messaggi: 7
Ho inserito prima un 17mm..Ho ruotato la manopola del fuoco in entrambe le direzioni e il risultato è che o si zoomma troppo ed entro nel "buco nero" o appare come la vedo ad occhio nudo..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma sicuroche hai puntato saturno?
se la luna è ok deve esserlo anche il signore degli anelli.
quando giri la manopola qualcosa deve accadere per forza.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Girando la manopola d messa a fuoco non si "zoomma" affatto, in quanto l'immagine rimane sempre dello stesso ingrandimento. Se si vuole cambiare ingrandimento si deve cambiare oculare e metterne uno diverso. L'immagine a fuoco è quella che tu dici essere "come la vedo ad occhio nudo". In realtà ti sbagli, non è così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 12:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
una volta che hai visto che l'immagine fuorifuoco cambia "forma" i movimenti della manopola devono essere molto piccoli..
perchè non provi prima a mettere a fuoco una stella luminosa? e subito dopo passare a saturno?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010