1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima osservazione deep sky
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi trovo sotto un cielo abbastanza buio e con un seeing discreto. Vorrei osservare per la prima volta un oggetto del deep sky, facile da trovare. Osservo con un Dobson 8" 200/1200 con oculari da 10mm e 25mm con la lente di Barlow da 2x. Consigliatemi un po' cosa vedere ! :lol:

_________________
Osservo con un Dobson 8" 200/1200, oculari da 10mm e 25mm e una lente di Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione deep sky
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 21:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Tutti gli oggetti in questa mappa sono facilmente osservabili con il tuo telescopio.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... on_map.png

Il più luminoso di tutti è M22, un ammasso globulare facile da individuare.
M7 lo vedi anche con il binocolo, come M20 e M8.

Al telescopio sono tutti molto belli.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione deep sky
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 35
Località: dintorni di firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon per te!
E’ il periodo giusto per i globulari, quindi ti faccio la lista…
Comincia con M5, nel serpente: AR 15.19; dec. 2.05
Poi M4, altro globulare che trovi appena ad ovest di antares
E naturalmente non mancare M13, il principe di ercole: AR 15.42; dec. 36.28
Ancora, M3 nei cani da caccia: AR 13.42; dec. 28.23
Per finire, M12 ed M 10 in ofiuco:
• M12: AR 16.47; dec. -1.57
• M10: AR 16.57; dec. -4.06
Facci sapere com’è andata!
:)

_________________
"Andiamo avanti, non si sa mai..." (Fats Waller)

http://www.astrovaldarno.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione deep sky
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
E non dimentichiamoci delle classiche planetarie M57 nella Lyra e M27 nella Volpetta! :D

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... llomap.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... riomap.png

P.S. E anche M11! Un luminoso ammasso aperto!

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione deep sky
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Neofita come te.
Lascerei perdere la Barlow, se non sui pianeti/Luna.

Il 25mm dovrebbe permetterti di vedere bene ed agevolmente tutti gli oggetti che ti stanno indicando.
Al limite con il 10mm poi ingrandisci..
Buona escursione :D

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010