giacomo.spina ha scritto:
Allora, stasera visto il bel tempo finalmente ho potuto usare il telescopio per la prima volta.. C'è la luna, devo dire che non mi aspettavo di poterla vedere così in grande con un telescopio così piccolo e stato veramente una bella esperienza!
ottimo inizio, complimenti

Cita:
Dopo una mezz'ora accendo il pc e do un'occhiata su Kstars (a proposito come lo reputate come programma ??)
lo uso con soddisfazione da qualche anno, non sono riuscito ancora a farlo funzionare per far muovere il telescopio ma non mi sono nemmeno impegnato troppo, per la verità.
Cita:
scopro che dalla mia finestra verso S passano anche saturno e marte, nemmeno a farlo apposta li ho beccati subito e devo dire che nonostante l'oculare da 4mm sia sovradimensionato sia per la luna che per gli altri pianeti sono riuscito a mettere a fuoco benissimo
sappi che per essere un principiante hai fatto una cosa tutt'altro che banale e semplice, complimenti di nuovo!
Cita:
Il raddrizzatore mi ha generato più problemi che altro, oltre alla difficoltà maggiore che ho avuto per mettere a fuoco, più che altro perché il telescopio tendeva a muoversi di più, appena toccavo per mettere a fuoco dovevo poi aspettare si stabilizzasse
il raddrizzatore buttalo

(seriamente, non ha alcun motivo di essere usato nelle osservazioni del cielo, magari per il terrestre...)
Cita:
Per il resto purtroppo non riesco a vedere molte stelle dalla mia finestra credo che attorno a casa ci siano un po' troppo luci, prossimamente vedrò di andare a cercare un posto più appartato e meno luminoso
ottima idea

Cita:
1° Per aumentare l'ingrandimento potrei prendere un barlow da 2x o il telescopio già così con l'oculare da 4 è al limite
lascia perdere, il 4mm è già abbastanza
Cita:
2° Mi piacerebbe poter fare qualche foto, magari alla luna o a saturno visto dal mio telescopio.. Ho provato con una Panasonic DMC-ZX1 ma nn sono riuscito a fare una foto non nera.. Consigli ?
come l'hai collegata al telescopio?