1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao,
vorrei prendere una lente di Barlow per il mio konus kj-7...ma di quanto migliora l'immagine?di quanto zoom???
Non essendo esperto in lenti di Barlow chiedo quanto sarà il mio ingrandimento massimo del tele: se non sbaglio Barlow raddoppia o triplica la focale (io intendo prendere una lente 2x) quindi diventerà 1800mm (se non sbaglio...) e poi con l'oculare 8mm (oculare che già possiedo) l'ingrandimento sarà 225x (giusto?)
il calcolo che ho fatto è:
(900x2)/8=225x.....giusto?
grazie

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
calcolo giusto che ti dice che è inutile prendere la barlow....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
perchè inutile????

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il semplice fatto che quell'ingrandimento li è troppo elevato per quel tipo di telescopio.Considerando che è un 60mm,l'ingrandimento massimo teorico che puoi raggiungere è 120x.

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Bhè allora è conveniente comprarlo???Ma non è proprio questo che la lente deve fare (aumentare l'ingrandimento max)???

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia stare la barlow :wink: Non solo supera il limite del tuo strumento, ma non so se si trovano ancora sul mercato barlow di qualità con barilotto da 24,5mm. la maggiorparte che trovi a vendere (tipo sui siti astronomici) li trovi con diametro più grande, come il 31,8mm o ancora di più, il 51,8mm che non sono applicabili al tuo telescopio (come al mio 60mm che accetta solo oculari/barlow da 24,5mm)
Inoltre, se la barlow non è di qualità accettabile, perderai ulteriormente contrasto e nitidezza dell'immagine.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
http://www.cielosereno.it/astronomia/ba ... art-24-5mm
Io ho trovato questo, è apposta per il mio konus kj-7.... potrebbe andarmi bene (ho anche un oculare da 20mm quindi lo zoom sarà 90x, dentro allo standard)

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi sembra granché, e ti ridico di no per i motivi citati sopra :) Comunque 29€ mi sembrano un po pochini.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il mercoledì 20 giugno 2012, 19:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
atenzione: le barlow usate a sproposito e/o di cattiva qualità sono fra la prima causa di morte degli astrofili in Svervegia!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ah peccato...avevo trovato qualcosa che andava bene al mio tele... comunque adesso penserò se comprarlo...

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010