1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
ieri sera, mia prima osservazione verso mezzanotte, ho tentato di osservare andromeda con un oculare 10mm- 25mm con un dobson 8" pyrex(Tanto per iniziare con cose facili :lol: :lol: :roll: ). Il problema è che l'unica cosa che ho visto è stato una nube bianchiccia e poco estesa e ci stava interamente nella visuale dell'oculare 10mm. Il mio dubbio è che forse non era andromeda e forse qualche nebulosa nei dintorni. Più o meno quanti gradi dista andromeda da cassiopea in questo periodo perr ritentare stasera e inoltre come fate voi ad allineare il cercatore perfettamente visto che la visuale risultava (nel cercatore) spostata di qualche grado rispetto all'oculare??

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che era andromeda...Il cercatore ti conviene allinearlo di giorno su un oggetto lontano (vetta di un monte, campanile, traliccio, ecc).
Una volta allineato di giorno poi anche se lo smonti di solito quando lo rimonti la volta dopo si sarà spostato di poco...a quel punto puoi allinearlo anche su una stella bella luminosa (punti il tele a occhio con il minimo ingrandimento, centri la stella luminosa e poii regoli il cercatore di conseguenza)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie ma andromeda, con un oculare di focale 10mm , non dovrebbe riempire tutto il campo di visuale e anche oltre o si vede piccola con questo ingrandimento??

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dal cielo...il deepsky (e le galassie soprattutto) necessitano di un ottimo cielo.
Tu da dove hai osservato?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
a che focale eri?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho osservato in un prato al margine del mio paese e a nord ho un bosco e le prealpi lombarde-comasche in quanto a focale con l'oculare 120x da 10mm se intendi questo :roll: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!

La galassia di Andromeda è un diametro apparente di circa 2° quindi appare 6 volte più grande della Luna. Ad occhio nudo (sotto cieli buoni) si vede solo il suo nucleo mentre con un buon binocolo si vede sia il suo nucleo che i suoi tenui bracci a spirale :) Qualunque ingrandimento tu abbia usato col telescopio, hai visto solo il suo nucleo, cioè la parte più brillante, perché come ho appena detto è un oggetto molto grande.

Penso anch'io che tu abbia visto questa galassia da come l'hai descritta :)
L'hai vista più o meno così?
http://www.danielegasparri.com/struttur ... isuale.jpg

P.S. Sai che nessun telescopio ti mosterà una galassia risolta in stelle, ma di aspetto nebuloso? :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si per quello lo so che non mi devo adpettare chissá che ma oltre al dubbio della sua piccola dimensione che ho visto ( penso anch'io il nucleo) si aggiunge anche allo stupore perchè non speravo di trovarla cosí facilmente essendo la mia prima volta comunque l'ho vista come nella foto si giusto :mrgreen: :mrgreen:

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora è lei! Non ci sono dubbi :D Complimenti per la tua prima galassia :wink:

M31 è una galassia speciale per me perché è stata la prima galassia che ho visto nel cielo e ho usato un semplice monocolo preso dai cinesi :lol: L'ho vista dal mio giardino. A parte questa cmq, ci sono galassie che mostrano dettagli come la M82 (la Sigaro) che trovi nell'Orsa Maggiore. Ovviamente, quando parlo di dettagli, non parlo di risoluzione in stelle. Per quella ci vuole l'astrofotografia :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie mille oggi ho provato anche un'altra esperienza es emozione ammirando per la prima volta saturno e un suo satellite sempre con l'oculare da 10mm e mi sonO stupido per i dettagli che mi dava anche a quel ingrandimento . Cmq che meraviglia una delle cose piú belle che ho visto nella mia vita!!!!!! :mrgreen: :wink: :mrgreen: :D

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010