jasha ha scritto:
Ciao benvenuto.
Non c'è una posizione di partenza in cui va messo il tutto prima di accendere?
Per quanto riguarda i movimenti con la pulsantiera, mi sembra strano.
Ma è anche vero che ho visto persone incapaci di fare un doppio click su un'icona in windows.
Questioni di tatto.
Ma sicuramente non sarà il tuo caso. So che in certe pulsantiere, se tieni premuto, aumenta la velocità.
Da quanti anni ce l'hai?
Ho visto astrofili abbandonare l'hobby dopo una sola serata andata a male, con questi aggeggi.
Non mollare.
Si si ovvio ho tenuto la posizione di partenza giusta dandolo per scontato! La pulsantiera se tenuta premuta da il movimento continuo com'e' normale che sia, solo che il problema non si presenta nel tener premuto solamente anche facendo un semplice "click"!!! Ed io i click li so fare essendo un MCP della Microsoft

Ho il telescopio dal 2004 e l'ho anche mandato in assistenza alla Celestron con il cambio della testata equatoriale. Questo accaduto appena preso perche' aveva problemi con le viti per i settaggi dell'inclinazione (erano storte...) L'Hobby lo conservo da quando avevo 10 anni e ne' son passati altri 29 non lo butto via (nemmeno il telescopio

) cerco solo di capire (perche' a mio avviso ho manca qualche agg. o ha qualche difetto nel soft) quale possa essere il problema dei crash!!!