1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi pongo queste domande...
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 18:44
Messaggi: 19
Generalmente lo standard da 31,8 mm (1,25 pollici), il mio telescopio supporta oculari ? da 24,5 , 31,8 o 50,8 mm?. Ho un celestron 130mm, la mia quota che posso spendere è da 50 euro a 100 euro :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi pongo queste domande...
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
lycos ha scritto:
il mio telescopio supporta oculari ?
solitamente si
Cita:
da 24,5 , 31,8 o 50,8 mm?
se non è molto vecchio dovrebbe essere 31,8 comunque basta misurare il foro del focheggiatore con un righello
Cita:
. Ho un celestron 130mm, la mia quota che posso spendere è da 50 euro a 100 euro
ottimo! è giusto il compenso per il mio suggerimento... :mrgreen: che oculari ti servono? o meglio, quali hai? sarebbe anche bene sapere che telescopio hai...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi pongo queste domande...
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 18:44
Messaggi: 19
mi serve per vedere un immagine ravvicinata, :) ho 2 lenti una da 10mm e l altra da 20mm ho un celestron 130mm :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi pongo queste domande...
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
"un'immagine ravvicinata" non significa molto ;)
se osservi la luna puoi spingere fino a 300X, per esempio.
se vuoi osservare M31 non ti conviene andare oltre i 50X, sempre per esempio.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi pongo queste domande...
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 18:44
Messaggi: 19
come posso verificare che il mio telescopio puo spingere fino a 300x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi pongo queste domande...
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ci metti un oculare che dia tale ingrandimento e punti la luna.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi pongo queste domande...
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 18:44
Messaggi: 19
ok essendo che non capisco tanto di oculari mi sapresti dire tu che ci vuole per dare un 300x grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi pongo queste domande...
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'ingrandimento ottenuto si ottiene dividendo la focale del telescopio per quella dell'oculare.
quindi per sapere con quale oculare provare basta che dividi la focale del tuo telescopio per 300 ed ottieni la focale dell'oculare.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi pongo queste domande...
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diametro, collimazione, seeing e acclimatazione. Queste sono le variabili per arrivare a 300x :D

Prima il diametro... un 130mm raggiunge teoricamente 260x ma se il seeing è ottimo e lo strumento è ben collimato e acclimatato forse può superare 260x. Se però uno di questi fattori non è favorevole, allora sarà difficile avere una immagine buona anche a 260x: se il telescopio è collimato ed è acclimatato ma non c'è seeing, allora 260x sono un po tanti per lo strumento.
Considera inoltre che più sali con gli ingrandimenti, più sarà difficile mettere a fuoco, centrare l'oggetto (se non è motorizzato) e l'immagine è meno incisa e più scura. Infatti, anche col mio 25cm, mi spingo poco oltre i 250/300x perché le variabili per raggiungere quegli ingrandimenti e avere una immagine accettabile, non sono poche.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi pongo queste domande...
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 18:44
Messaggi: 19
questa lente va bene? Ortoscopico: 4 lenti in 2 gruppi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010