Ciao tornado!

grazie per l'attenzione.
I dati tecnici sono questi.
-- Sensore Sony HAD CCD con risoluzione di 640x480 pixel (VGA) e pixel con dimensione di 5.6µm
-- Innesto da 1.25" con filtro integrato, consente il collegamento diretto al telescopio e la aggiunta di eventuali filtri addizionali.
-- Software di controllo AmCap in grado di mostrare una immagine in tempo reale di quanto acquisito dalla telecamera direttamente sullo schermo del PC Soluzione ideale per una messa a fuoco ottimale! Possono essere catturate immagini istantanee e filmati. Per questo motivo la TSSSI può essere utilizzata anche come oculare digitale.
-- Frame rate: max. 20-30/sec (in base al proprio PC). Qualità migliore con 5/sec (Immagini non compresse)
Non sono esperto per nulla, quindi chiedo, una camera con queste caratteristiche, e cosi inadeguata per l'autoguida?
Il posto da dove fotografo di solito e il cortile di casa mia, molto inquinato.
Altrimenti per una buona CCD per autoguida a prezzo similare, quale potrei scegliere?
Per la soluzione che mi hai dato, non so, sempre qualcosa devo comprare non avendola in casa, e poi da questo punto di vista sono negato tecnicamente
Cieli sereni, Vaipier
