1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione cercatore dobson 8''
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve mi sono iscritto da qualche giorno a questo sito perchè ho comprato un dobson 8'' in un negozio. Il venditore mi ha collimato le ottiche ma non il cercatore qualcuno può aiutarmi?
p.s. quanto pesa il dobson 8''?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione cercatore dobson 8''
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30
Messaggi: 76
Ciao e ben iscritto!
Forse intendi "allineare" il cercatore? Cioè fare in modo che cercatore e telescopio inquadrino lo stesso soggetto? Se è così conviene puntare di giorno col telescopio e con l'oculare di focale maggiore un soggetto isolato e abbastanza lontano. Bloccare il telescopio e quindi agire sulle vitine di regolazione del cercatore finché il soggetto non è al centro del cercatore stesso (se è ottico dovrebbe esserci un crocicchio). A questo punto dovrebbe essere allineato. Per affinare la cosa si può ripetere aumentando gli ingrandimenti del telescopio. Ci vuole un po' di pazienza ma non è difficile.
Per sapere quanto pesa il dobson bisognerebbe sapere di che dobson si tratta ma a occhio e croce peserà un po' più di una ventina di kg, base compresa.

_________________
Il calcolo dei limiti è un po' più complicato dei calcoli algebrici perché
1.5 PROPOSIZIONE I limiti in generale non esistono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione cercatore dobson 8''
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 12:53
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Il cercatore non è da collimare, solo da regolare con le due o tre vitine che trovi sul "porta-cercatore". Il peso: il mio sw pesa 11 kg il tubo ottico e 15 kg la base (almeno credo), per un totale di 26 kg. Puoi quindi farci pure un pò di palestra, se lo sposti molte volte :D

Cieli sereni

_________________
[size=85]Osservo con:
gli occhi, fondamentalmente, ed alcuni vetri che metto loro davanti. Gli occhiali per il giorno e il telescopio per la notte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione cercatore dobson 8''
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per l'allineamento del cercatore ti hanno risposto.

Poi ti conviene imparare a collimare lo specchio primario da solo: non puoi mica riportarlo al negozio ogni volta che si scollima! :)

Infine, se hai una bilancia per pesarti a casa, pesati da solo, poi pesati tenendo in braccio prima il tubo
e poi la base del telescopio, sottrai il tuo peso, e ottieni quanto pesa il dobson. :wink:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione cercatore dobson 8''
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ci sono riuscito ad allineare il cercatore con il tubo ottico ma come si collima lo specchio primario? a me me lo hanno fatto direttamete in negozio e come si capisce quando lo devi fare?
grazie di tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione cercatore dobson 8''
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
in realtà non è che devi capirlo...
diventa naturale prima di iniziare una serata fare un pò di manutenzione.
lofai su una stella in modo che i cerchi intra ed extra focale siano quanto più possibile concentrici.
Se cerchi sul forum trovarei molte discussioni in merito. :wink:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione cercatore dobson 8''
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giovanni marchi ha scritto:
grazie ci sono riuscito ad allineare il cercatore con il tubo ottico ma come si collima lo specchio primario? a me me lo hanno fatto direttamete in negozio e come si capisce quando lo devi fare?
grazie di tutto


Un collimatore laser potrebbe esserti di aiuto all'inizio.. poi in rete trovi un sacco di suggerimenti..
Cieli sereni!

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010