1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' necessario iniziare col binocolo?
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 0:24
Messaggi: 14
Sono un giovane 23enne che più che astrofilo ho sempre avuto la curiosità di osservare il cielo, finora solo stelle ho visto anche se so che alcuni pianeti sono visibili, comunque è proprio necessario iniziare col binocolo, non va bene un non costoso rifrattore?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
disolito consiglio il binocolo perchè :
1 relativamente economico
2 intuitivo e immediato da usare
3 si usa anche per il diurno
4 non necessita monature sino al 10x50
5 visione dritta
6 propedeutico per il passaggio ai campi più ristretti dei telescopi

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il binocolo sicuramente é comodo per imparare a conoscere il cielo e ad orientarsi.Poi affiancato a un buon telescopio completi l'opera.

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' uno strumento utilissimo per imparare ad orientarsi nel cielo e se col tempo la passione continua e vuoi vedere "di più" allora potresti passare al telescopio, da usare assieme al binocolo :) Io uso entrambi gli strumenti quando osservo il cielo stellato :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 0:24
Messaggi: 14
Capisco, su ebay ho trovato un modello Nikon 10x50, è buono? Ripeto mi interessa osservare la Luna e i pianeti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho iniziato con un rifrattore sotto i 100 euro e non me ne sono pentito.
Ho poi provato con un binocolo, e la visione non mi ha soddisfatto per nulla (forse perche di qualita troppo bassa).

La cosa migliore, secondo me, è uscire con qualcuno che abbia gia uno strumento, e provare a guardare, prima di scegliere che tipo di strumento è meglio per te.

Cosa ti piacerebbe vedere in un binocolo / telescopio?
EDIT: scusa, hai gia risposto.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per luna e pianeti ti consiglio, dal mio punto di vista, un economico rifrattore. Prima, però, vedi se riesci a trovare il modo di vederne uno all'opera :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
no, non è necessario :D
ci sono fior di astrofili che in decenni di osservazioni non hanno mai sentito la necessità o avuto la voglia di osservare al binocolo, come ci sono altrettanto fior di astrofili che non scambierebbero un binocolo nemmeno per il piu' performante telescopio.
binocolo e telescopio sono due modi diversi (ma non per questo inconciliabili) di coltivare la nostra passione.
puo' essere consigliabile (in certi casi) o utile cominciare con il binocolo, ma necessario proprio no :D

prova a chiedere quanti astrofili, qua nel forum ma non solo, hanno cominciato con il binocolo e quanti con il telescopio e ti farai un'idea ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 0:24
Messaggi: 14
micrenda ha scritto:
Io ho iniziato con un rifrattore sotto i 100 euro e non me ne sono pentito.
Ho poi provato con un binocolo, e la visione non mi ha soddisfatto per nulla (forse perche di qualita troppo bassa).

La cosa migliore, secondo me, è uscire con qualcuno che abbia gia uno strumento, e provare a guardare, prima di scegliere che tipo di strumento è meglio per te.

Cosa ti piacerebbe vedere in un binocolo / telescopio?
EDIT: scusa, hai gia risposto.


Col tuo rifrattore per esempio sei riuscito ad osservare Saturno con i suoi anelli?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si. Cerco di farti capire quello che con un rifrattore da 80mm (di bassa qualita e corta focale) posso vedere:


Allegati:
saturn.png
saturn.png [ 27.32 KiB | Osservato 1817 volte ]

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010