1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima osservazione
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera a tutti. Oggi ho finalmente compiuto la mia prima osservazione con il "piccolo" Dobson 200/1200...premettendo che sono un novellino nel campo dell'astrofilia, scrivo qui i miei pensieri riguardanti questa prima osservazione e prego voi di rispondere ai miei dubbi.

Osservo con il Dobson 8" 200/1200 con un oculare 10 mm e un "Super 25 (Wide angle long eye relief)", supponendo che l'ultimo oculare sia un 25mm.

La Luna,senza ombra di dubbio, era meravigliosa e si possono distinguere i vari crateri..
Ora arriva la pecca-delusione : credo di aver puntato e visto Saturno e non me l'aspettavo così...è un puntino minuscolo ! Ora, il telescopio è collimato alla perfezione, vorrei comprare pure una lente di Barlow per ingrandire un po' di più ciò che vedo, ma perchè si vede così?

_________________
Osservo con un Dobson 8" 200/1200, oculari da 10mm e 25mm e una lente di Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedevi gli anelli?! Con il tuo dobson e anche un semplice oculare da 25mm gli anelli li devi vedere, con il 10 poi...
se non li vedevi beh non era saturno :D
anzi quasi sicuramente non lo era, non ho mai sentito qualcuno lamentarsi di saturno :lol:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista
No ti giuro, vedevo un puntino rosso e ad occhio e croce ho "dedotto" che era Saturno.. il colore era quello. Osservavo con il 10mm ma altro che anelli, vedevo solo questo puntino! Forse hai ragione, non era Saturno :(

_________________
Osservo con un Dobson 8" 200/1200, oculari da 10mm e 25mm e una lente di Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora tranquillo, non era saturno! Saturno è meraviglioso, gli anelli sono netti anche a bassi ingrandimenti e ad alti si vede, seeing permettendo, la divisione di Cassini e l'ombra degli anelli sul pianeta.
Il mio primo saturno l'ho visto con un 9cm e gli anelli erano evidenti!!
Comunque più che rossiccio saturno appare giallognolo!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente come ha detto Lorenzo non era Saturno! Puoi stare tranquillo :D

Per mostrarti grosso modo come si vede, metto (sempre se Gio me lo permetterà :mrgreen:) un bel disegno che ha fatto m31gio di Saturno col suo 114mm ma a 250x :) Così per darti una idea di come si vede :)
viewtopic.php?f=9&t=71956

Ovviamente, col 25mm lo vedi più piccolo (anche se lo trovo sempre bello e già gli anelli sono visibilissimi!) però con il giusto seeing e con un bel oculare da planetario, puoi spingerti molto oltre con gli ingrandimenti, col tuo 200mm :) Basta che non superi i 400x perché l'immagine comincierà a perderà in luminosità e definizione, anche se nella maggiorparte dei casi, sono più sfruttabili 150/250x, indipendentemente dal diametro del tele.

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
saturno rossiccio? avrai mica puntato marte?

come dice luca saturno è uno spettacolo anche in un 114mm scollimato :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente era marte!
Saturno lo riconosci per forza!
Che cosa usi per il puntamento? cerctore, punto rosso...?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Probabilmente era marte!
Saturno lo riconosci per forza!
Che cosa usi per il puntamento? cerctore, punto rosso...?
Quoto Malve. Potrebbe essere stato Marte, che lo vedi bello rosso, oppure poteva essere Arturo, che si avvicina molto a questo colore :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
saturno è uno spettacolo anche in un 114mm scollimato :D
Vabbè non esageriamo :lol: :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
malve ha scritto:
Probabilmente era marte!
Saturno lo riconosci per forza!
Che cosa usi per il puntamento? cerctore, punto rosso...?
Quoto Malve. Potrebbe essere stato Marte, che lo vedi bello rosso, oppure poteva essere Arturo, che si avvicina molto a questo colore :)



Probabile sia Arturo perchè oltre che regolarmi a vista e posizione, stavo usando il programma Stellarium e Arturo era coincidente con lo spazio di cielo che stavo osservando !

_________________
Osservo con un Dobson 8" 200/1200, oculari da 10mm e 25mm e una lente di Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010