1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 18:27
Messaggi: 47
http://astrobin.com/8189/
Scattata, secondo la scheda, da uno SW 102/500 rifrattore: ma è veramente possibile scattare questa meraviglia?
Perché ero intenzionato a comprare un dobson 10" (che avrei poi adattato per l'atrofotografia -so che è da pazzi- su una montatura quando avrei fatto parecchi soldi) ma a questo punto ero propenso per comprare questo rifrattore, visto che riesce a dare immagini così nitide.

Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se ti piacciono le stelle con quei belli aloni viola prendilo pure! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, i gusti non si discutono. Io quel rifrattore lo uso come telescopio guida. L'ho provato nel visuale ed ha una buona risoluzione ma un cromatismo molto accentuato. Però se si scegliessero soggetti da fotografare in H-alfa penso che si avrebbero delle soddisfazioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarkNebula ha scritto:
Che ne pensate?

che le idee sono un po' confuse... :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'ho avuto per un po', poi l'ho scambiato con un newton da 6"... con grande soddisfazione di entrambi:
mia perchè sia in visuale sia in foto non c'è storia, dell'amico che usa il rifrattore come guida perchè in tale campo è decisamente un ottimo strumento :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 18:27
Messaggi: 47
Grazie per le risposte, in effetti non sono confuso, premetto che sono un visualista ma dopo il primo acquisto mi verrà voglia (mi conosco) di fare fotografie, almeno per scoprire i colori (negati al mio occhio) di quello che sto osservando.
So che il dobson non è nato per l'astrofotografia e so che una montatura per sorreggerlo mi costerebbe più di 1000 euro, ed è proprio questo il punto. Mi scoccerei presto del bianco e nero e la tentazione di mostrare i risultati a familiari o amici (o alla comunità, perché no) sarebbe forte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora semplicemente non prendere il dobson..prenditi una montatura leggera e mettici su una reflex con un teleobiettivo e farai foto ottime!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nepa ha scritto:
allora semplicemente non prendere il dobson..

esatto! anche perchè non è solo questione di metter il tubo su una montatura che lo regga... o ti dedichi al visuale puro con un dobson e quando vorrai fare fotografia ti doterai della strumentazione apposita oppure ci pensi gia adesso NON comprando un dobson e scegliendo invece qualcosa di più adatto... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 18:27
Messaggi: 47
Se invece comprassi un Dobson e, col tempo, una CCD per fotografare con la tecnica del DriftScan?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guarda te lo dico con sincerità perchè sono le stesse cose che ho pensato io 6 anni fa..lascia stare..o fai una cosa o fai l'altra..oppure fai come me che alla fine mi sono preso un newton da 30 cm su equatoriale e faccio entrambe le cose.. :wink:

a parte gli scherzi se hai un budget limitato rischi di fare entrambe le cose male..anche perchè il driftscan non è semplicissimo e i ccd che lo permettono sono pochi e costosi. non complicarti la vita..o fai il visuale e punti al maggior diametro possibile, o fai foto e sbirci dai dobson dei visualisti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010