Tratto da una faq di ottica san marco per pigrizia
http://www.otticasanmarco.it/supporto.asp?faq=13sostituisci SC con newton (ovviamente non c'è la lastra ma è lo stesso) e collima il primario anziché il secondario
ottica san marco ha scritto:
Esiste un semplice "trucco" per collimare velocemente i telescopi Schmidt-Cassegrain. Verificate che siano presenti condizioni di buon seeing. Utilizzate un oculare che fornisca un ingrandimento medio alto (almeno 200x) e portate fuori fuoco l'immagine della stella. Portando la vostra mano davanti alla lastra correttrice del telescopio (quindi davanti al secondario), mettete il vostro dito davanti alla lastra correttrice del telescopio (attenti a non toccarla!) in posizione radiale rispetto alla lastra correttrice stessa (cioè indicate con il dito dal bordo del tubo ottico il centro dello specchio secondario) e osservate l'ombra del vostro sito comparire sull'immagine della stella sfuocata. Ruotate la vostra mano mantenendo la posizione radiale del vostro dito finchè l'ombra corrisponde alla zona in cui l'ombra del secondario è più vicina al bordo esterno del disco di Airy. Mantenete fermo il dito ed osservate a quale vite di collimazione del secondario corrisponde il vostro dito: questa sarà la vite da stringere o allentare (leggermente!) per riportare al centro l'ombra del secondario e quindi per collimare perfettamente il telescopio.