1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi presento...
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 0:51
Messaggi: 26
Località: Follina - TREVISO
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti... sono un appassionato e da poco e rinata la voglia di esplorare il cielo che avevo quando ero bambino (all'epoca avevo un telescopio giocattolo di plastica). Per iniziare ho trovato uno skywatcher 70/900 su eq1 di seconda mano. Lo so che è proprio il minimo per iniziare ma intanto voglio fare pratica con l'equatoriale ed imparare a muovermi nel cielo. Ho anche un binocolo Pentax 8X40 e un vecchio zenith 10X50.

Una domanda: il telescopio ha un tappo che copre tutto l'obiettivo con al centro un altro tappo. Quando serve toglier l'uno e quando l'altro? Ho notato che togliendo quello grande le immagini all'oculare sono più luminose. E perchè avere un obiettivo da 70 se poi lasciando il tappo grande l'apertura si riduce a 3-4 cm.? Oppure il tappo grande va sempre tolto e quello piccolo serve a qualcos'altro?

Saluti

_________________
fiore72
Celestron C6 su Eq3.2
Cercatore Red Dot
Oculari 10, 25mm, Barlow 2x (SkyWatcher), 4mm (Plossl cinese), 5mm Wide field, 12mm Planetary ED (TecnoSky)
Webcam Vesta pcvc675k


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento...
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 5:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao e benvenuto tra noi! La riduzione del tappo serve quando voi osservare il sole. Naturalmente non osservarlo mai senza filtro. Io ho un rifrattore da 102 mm e sul tappo ho applicato il filtro solare in modo tale che quando tolgo il tappo piccolo ho il foro piccolo completamente protetto dal filtro e ho la possibilità di vedere il sole! Ti consiglio sempre per osservare il sole di utilizzare un filtro che vada davanti l'obiettivo e non sull'oculare! Quello piccolo sull'oculare potrebbe cedere con il rischio di gravi ripercussioni alla vista! Se riesci a procurarti il filtro riesci a seguire il transito di venere sul sole che avverrà la mattina presto( 5.00 am)del 6 giugno. Un evento spettacolare! Ciao
Mirko

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento...
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 1:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 0:28
Messaggi: 9
quel tappo lì lo facevano quando davano i filtri da applicare all'oculare(PERICOLOSISSIMO)per ridurre la quantità di luce che entrava nell'obbietivo!
quando osservi (non il sole)togli tutto il tappo senno vedi poco e niente.

se vuoi osservare il sole usa il filtro ASTROSOLAR da applicare davanti all'obbietivo.lo vendono o in fogli formato A4 e poi ti devi costruire la cella in cui metterlo(in rete ci sono vari siti dove spiegano come fare)oppure gli compri già pronti da applicare al telescopio,però in questo caso costano molto di più.

mi raccomando,non osservare il sole usando i filtri da avvitare all'oculare!!

_________________
Manuel


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010