1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto Skywatcher Dobson 200/1200
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno ragazzi!
Dopo aver calcolato ingombri e dimensioni sul mio balcone ho deciso che il progetto Skywatcher Dobson 200/1200 è fattibile.
Lo spazio c'è e la ringhiera è abbastanza bassa per bloccare solo una fettina di cielo bassa sopra i palazzoni di fronte.
Inoltre, dai miei calcoli, l'alzo verticale del dobson (unito alla piccola immagine a terra) è quanto di meglio si possa avere su un balcone per avvicinarsi alla ringhiera.

In un secondo momento, mi costruirò una pedana in legno con solide ruote da carrello industriale per rialzarlo di una 40ina di cm.

La scelta è ricaduta sullo Skywalker 200/1200 che mi sembra offrire numerosi vantaggi:
1) discreta qualità ottica
2) prezzo contenuto
3) possibilità di evoluzione verso montatura EQ in seguito
4) rapport f6 che può andar bene sia per foto (in futuro su EQ motorizzato) sia per visual
5) trasportabilità grazie al peso ancora contenuto

Che ne pensate?

Dove acquistare...

Ho scritto a Wolfi di TS e mi ha accordato il "solito" sconticino del 10%
La versione non Pyrex mi verrebbe 310 euro spedito

Se dovessi optare per la versione Pyrex lo trovo a buon prezzo anche in Italia da M42 (nome adorabile) di Frascati.
Qualcuno ha esperienze con questo negozio?

Che dite Pyrex o non Pyrex?

Accessori che mi consigliate "caldamente" di prendere subitissimo (viene con il 10mm ed il 25mm in dotazione)?
Filtro lunare? Barlow?

Attendo vostri commenti!
Su su... Non voglio perdermi Marte in opposizione :D

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Ultima modifica di Volcan il sabato 18 febbraio 2012, 15:48, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono perso sicuramente le conclusioni della tua discussione sulla decisione, per cui sottolineo che la tua è un'ottima scelta se:
a) hai intenzione di portartelo in giro
b) ti entra in macchina

Come avrai capito, un dobson muore tra indicibili sofferenze se vincolato al terrazzo dato che sfrutteresti solo una frazione delle sue potenzialità. Da Pomezia, ovviamente, di deep ne fai ben poco...
Potresti prendere un oculare più corto per i pianeti, ma l'osservazione dei pianeti ad alta risoluzione non è ideale su uno strumento non motorizzato...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ti sei perso molto perché in realtà la discussione si è un po'spenta quando ho sfoderato il Dobson :mrgreen:

Così ho scelto nel buio della mia stanzetta tra mille elucubrazioni e calcoli di ingombro balconistico ;)

Ti rispondo!
Toyota corolla SW (ci entra abb bene)
Vado in campagna 20gg all'anno con terrazzo in collina e cieli ancora abb bui (e conto di portarlo con me)
Voglio partecipare ai vostri giri sui monti senza imprecare perché vedo tutto piccolo piccolo...

L'alternativa era il rifrattore 90/900 per basso prezzo e max portatilità...
La via di mezzo del newton 150 non mi ha convinto...

Che ne pensi?

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Via libera al dobson allora.
Vedere "piccolo piccolo" non è il termine giusto :D
Più grosso è il dobson maggiore è la sensazione che ha il padrone di vedere di più :twisted: (It's a joke..)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, approvato allora :D
direi un oculare TMB planetary da 6mm o clone per una comoda osservazione dei pianeti e poi più in là migliorare il parco sul deep (qualcosa di ntermedio, o magari uno zoom dando via i due di default)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Non ti sei perso molto perché in realtà la discussione si è un po'spenta quando ho sfoderato il Dobson :mrgreen:



niente morti e feriti?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, direi che i newtoniani erano molti di più dei rifrattoristi e quindi la vittoria è stata facile e schiacciante...
Poi quando ho tirato fuori il dobson dal balcone tutti sono scappati via (e probabilmente con ragione)...

Ma io sono un presuntuoso e, fatte tutte le mie belle simulazioni di ingombro con il metro (ma stasera mi costruisco un modellino in cartone prima di aprire il cuoio), ho deciso che ce la posso fare...

Ricordatemelo quando vedrete il povero dobson a metà prezzo nel mercatino :mrgreen:
"te l'avevamo detto noi!"

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è necessario essere rifrattoristi per non essere dobsonofili - qualcuno in giro ne sa qualcosa :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 12:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhhhh.....bisogna sempre dividere tutto in classi.
Che società astrusa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è necessario non avere un dobson per essere antidobsonofili non è detto che avendo un rifrattore si sia rifrattoristi :lol: ... dai che io col boiler sto proprio in mezzo, mi comprerò un casco blu per fare da truppa di interposizione :)

comunque in questo caso più che di classi parlerei di tribù - c'è una necessità identitaria di definirsi...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010