1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Una perplessità da novello mi è sorta:
Ho comprato ( e mi deve ancora arrivare) il tele di guida ts optics 80\400 che ha già anelli decentrabili e barra ( in allegato) ora per montarlo sul mio newton mi serve altro? tipo una slitta vixen o non è necessaria (lasciando stare l'autocostruzione) ?
Grazie


Allegati:
Schermata 05-2456075 alle 10.57.06.png
Schermata 05-2456075 alle 10.57.06.png [ 66.93 KiB | Osservato 2100 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto dipende da quanto nevica!
Scherzi a parte, se lo monti sul Newton semprechè il tuo abbia gli anelli con un supporto con un foro a vite superiormente, conviene prendere una barra di alluminio di un centimetro di spessore e larga 2 o tre cm e farci due fori in modo da fissarla con due bulloni sui due supporti degli anelli del Newton. Poi conviene togliere la barra Vixen agli anelli del rifrattore e fissarli facendo altri due fori sulla barra di alluminio alla distanza opportuna. Ci vuole una barra di alluminio solida, altrimenti si flette ogni cosa, un pò di bricolage è d'obbligo, oppure farsela fare in un'officina.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Be speriamo non troppa neve ahahha...
cmq io ho questo strumento e pensavo potessi collegarlo direttamente sopra alle viti senza altre barre etc etc..
Grazie per la risp!!


Allegati:
Schermata 05-2456075 alle 11.27.32.png
Schermata 05-2456075 alle 11.27.32.png [ 88.12 KiB | Osservato 2094 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in teoria potresti fissare la barra del tele guida direttamente sui fori superiori degli anelli del newton... devi però verificare che le distanze dei fori del primo combacino con le distanze dei fori del secondo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una barra ci vuole per forza perchè gli anelli che reggono il rifrattore debbono essere molto più vicini tra loro di quelli che reggono il Newton. Poi gli anelli del rifrattore sono filettati, non potresti collegarli direttamente avvitandoli sopra gli altri che hanno anch'essi una filettatura. Ma il montaggio è semplicissimo, la cosa più difficile è trovare la barra di alluminio, ma in qualche negozio di materiale da bricolage si dovrebbe trovare, poi non c'è che da fare 4 fori ed avvitare 4 viti. La barra tipo Vixen del rifrattore andrebbe anche bene, probabilmente è però troppo corta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciò che hanno detto gli amici in precedenza è corretto. Una barra va benissimo.
L'uso della slitta (da montare comunque su una barra che collega gli anelli del newton) serve per facilitare il bilanciamento dello strumento in declinazione potendo usare il tele di guida come contrappeso mobile.
Uno strumento: due utilizzi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
fabio_bocci ha scritto:
Una barra ci vuole per forza perchè gli anelli che reggono il rifrattore debbono essere molto più vicini tra loro di quelli che reggono il Newton. Poi gli anelli del rifrattore sono filettati, non potresti collegarli direttamente avvitandoli sopra gli altri che hanno anch'essi una filettatura. Ma il montaggio è semplicissimo, la cosa più difficile è trovare la barra di alluminio, ma in qualche negozio di materiale da bricolage si dovrebbe trovare, poi non c'è che da fare 4 fori ed avvitare 4 viti. La barra tipo Vixen del rifrattore andrebbe anche bene, probabilmente è però troppo corta.

Ok allora come mi arriva vedo se la barra è troppo corta come penso anch'io e al contrario passero al bricolage...Per i negozi penso che bricofer e cose simili possano fare al caso mio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non monti un morsetto sulla barra di collegamento, come dice Renzo, fai attenzione a posizionare il rifrattore in modo che con la camera montata risulti bilanciato nello stesso modo del Newton, altrimenti poi ti potrebbe risultare difficile bilanciare il sistema in declinazione, se metti troppo peso in avanti oppure indietro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Quindi sostanzialmente, mi conviene Qst morsetto, slitta, per poter meglio bilanciare tutto.. Per camera ti riferisci alla guida o alla reflex?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine ad entrambe. Se sulla barra di collegamento che monterai sopra gli anelli ci metti un morsetto Vixen avrai un sistema più flessibile come uso, ad esempio puoi non mettere il telescopio guida quando non serve ed hai in più la possibilità di scorrerlo in avanti e indietro per bilanciare meglio. Viene un setup un pochino più pesante perchè c'è in più il morsetto e la barra Vixen del telescopio guida, nonchè il fatto che si sposta un poco il baricentro verso l'esterno, però più pratico. Prima di posizionare il telescopio guida conviene montare tutta la roba che ci vuole, in modo da vedere dove cade il baricentro, per evitare di montare il telescopio guida troppo avanti o troppo indietro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010