1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: celestron c8 s motor
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
che ne pensate?
potrebbe essere un buon acquisto?

salve a tutti.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'uso che ne farei io no.
Per te non lo so.
Cosa vuoi farci?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

se è o no un buon aquisto, dipende dall'uso che vuoi farne. A priori l'ottica di un C8 è comunque sia buona: è ottimo sia per le osservazioni visuali e soprattutto per le riprese con webcam, dove da il meglio di se. La montatura è una CG-5, quindi la versione senza il go-to che equipaggia le CG-5 GT.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per l'uso che ne farei io no.
Per te non lo so.
Cosa vuoi farci?

Vorrei, per ora avere un po più di apertura del mio 100mm newton per il visuale ,
e visto che la montatura che ho(vixen newpolaris) non ha un attacco adeguato, ho bisogno anche della montatura.
quindi, visto questo modello pensavo che fosse un buon upgrade.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il visuale rispetto al 10 cm sicuramente è valido.
Se non vuoi comprare la montatura puoi comunque adattare la new polaris al C8 (un mio amico l'ha aftto senza problemi con la Super polaris che ha lo stesso attacco)
Sicuramente la newpolaris è un po' leggera ma per il visuale è ancora nei limiti.
Potresti così in futuro valutare un'eventuale montatura diversa. Non sempre le montature date di serie con uno strumento sono il meglio che sia disponibile. Anzi!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per il visuale rispetto al 10 cm sicuramente è valido.
Se non vuoi comprare la montatura puoi comunque adattare la new polaris al C8 (un mio amico l'ha aftto senza problemi con la Super polaris che ha lo stesso attacco)
Sicuramente la newpolaris è un po' leggera ma per il visuale è ancora nei limiti.
Potresti così in futuro valutare un'eventuale montatura diversa. Non sempre le montature date di serie con uno strumento sono il meglio che sia disponibile. Anzi!

Su questo hai ragione, tra l'altro ho letto anche alcune prove della cg5 sul web; però io non so come modificare la new polaris, che ha un carico massimo di 7kg e il c8 mi sembra pesi 4,5kg(non siamo al limite?),la cg5 invece tiene più di 10kg (giusto?), e anche se non è il massimo di precisione paragonata ad una vixen ha sempre quei 3 kg in più di resistenza.
E in più te la danno praticamente al costo della sola ottica del c8.
fila il ragionamento oppure sto dicendo delle cavolate?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La cg5 è una montatura discreta. Regge in visuale fino a 8-9 kg se il tubo è corto. Il C8 ci sta tranquillamente per visuale, webcame e foto a posa relativamente breve.

La new polaris è effettivamente un po' leggerina. Mi chiedo però se non ti convenga prenda un C8 usato (vengono via a 600/700 euro) e poi valutare una montatura diversa, magari un po' più valida.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In teoria il ragionamento fila.
Però se te la danno solo al prezzo dell'ottica un motivo c'è.
In visuale la NP è ancora tranquillamente dentro i limiti (a proposito oltre al peso del tubo devi considerare sempre la staffa, il diagonale, gli oculari e il cercatore. Nessuno lo dice mai ma pesano anche quelli!).
Il problema di fare o procurarsi l'attacco è anch'esso da tenere conto ma si tratta in fondo di fare un paio di fori filettati sulla barra.
Sicuramente è meglio del vixen che ha per raccolta di luce e sotto un cielo buio la differenza c'è.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Pilolli ha scritto:
La cg5 è una montatura discreta. Regge in visuale fino a 8-9 kg se il tubo è corto. Il C8 ci sta tranquillamente per visuale, webcame e foto a posa relativamente breve.

La new polaris è effettivamente un po' leggerina. Mi chiedo però se non ti convenga prenda un C8 usato (vengono via a 600/700 euro) e poi valutare una montatura diversa, magari un po' più valida.

Ma non è meglio prenderle nuove le ottiche?
e poi dalle mie parti non si trova molto usato.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, le ottiche nuove sono migliori per il semplice fatto di avere la garanzia...però sull'usato si trovano ottime occasioni a prezzi decisamente più bassi...certo, bisogna farsi un attimino furbi...c'è anche da dire che se compri da un astrofilo, solitamente gli strumenti li tiene bene...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010