1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti + domande
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 1:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 3:39
Messaggi: 236
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti!
Sono un nuovo iscritto, appassionato ovviamente di astronomia, anche se le mie conoscenze non sono da utente esperto. Certo non sono nemmeno un profano.

Volevo partire con alcune domande:

1)quale sarebbe ipoteticamente il diametro apparente minimo, per notare un oggetto non in modo puntiforme?
Mi sembra che Venere, arrivi fino ad 1 minuto d'arco e per via del fascio di luce, non si riesce a notare distintamente la circonferenza.

2)A proposito di "stellarium", qual'è il valore del FOV da usare, per simulare la vista del Sole e della Luna ad occhio nudo? Ho zommato fino a 4-5° e mi sembra abbastanza reale la resa.

3)Se usate stellarium, mi sapresti dire a quanti ingrandimenti corrisponde il passaggio da un grado di FOV ad uno più piccolo?
per esempio se io seleziono la luna e faccio lo zoom del FOV fino a 2° e poi faccio lo zoom ancora del FOV fino ad 1°, a quanti ingrandimenti ipotetici con un telescopio o binocolo, corrisponderebbe il passaggio da 2° di FOV a 1°?

4)Con Celestia, ricordo si potesse "atterrare sulla superficie dei pianeti e da li osservare cielo, come se si stesse osservando il tutto con un telescopio, zoomando. Adesso non riesco più a trovare il modo! Come atterro su un pianeta e punto per esempio la terra, non riesco a zoomare.

Per adesso vi pongo queste domande

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti + domande
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Ciao e benvenuto sul forum.
1) il diametro minimo e' in teoria pari al potere risolutivo del telescopio, che si esprime in secondi d'arco con la formula 120/d con diametro in mm.
Ad esempio un 100 mm ha un potere risolutivo di 1,2". Non ho capito il discorso su Venere.
2) boh, direi sui 50 gradi
3)Considerando un campo apparente dell'oculare pari a 60 gradi si hanno 2 gradi di fov con 30x e 1 grado con 60x.
4) boh

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti + domande
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
antarex ha scritto:
Mi sembra che Venere, arrivi fino ad 1 minuto d'arco e per via del fascio di luce, non si riesce a notare distintamente la circonferenza.

Venere è troppo luminoso e "abbaia" (bau bau). Prova ad aumentare gli ingrandimenti oppure utilizza qualche filtro, fino a quando riesci a distinguere la "circonferenza" (e solo quella....)

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti + domande
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 17:39
Messaggi: 30
Scusate se mi intrometto ma cosa mi dite sul telescopio sky watcher black diamond eq5 ? Focale 1000 e diametro 203 mm dite che sarebbe un buon acquisto dato che purtroppo sn rimasto senza strumento?grazie mille

_________________
Dire che siamo i soli nell'universo e come dire che in un campo seminato a miglio cresca una sola spiga


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti + domande
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Cita:
Scusate se mi intrometto ma cosa mi dite sul telescopio sky watcher black diamond eq5 ? Focale 1000 e diametro 203 mm dite che sarebbe un buon acquisto dato che purtroppo sn rimasto senza strumento?grazie mille

Ma che telescopio avevi prima? Te lo chiedo per avere un riferimento e capire che cosa vuoi vedere e ti aspetti di vedere con questo telescopio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti + domande
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao kanosa, è un buon prodotto ma mia moglie non se ne farebbe nulla.
Dovresti aprire un topic a parte :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti + domande
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti + domande
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 17:39
Messaggi: 30
prima avevo un dobson 8 pollici e punto al deep sky

_________________
Dire che siamo i soli nell'universo e come dire che in un campo seminato a miglio cresca una sola spiga


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010