1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Ditemi che è successo anche a voi! Vero? Vero?
Possibile (Si è possibile, mi è capitato + volte nella stessa sera)
che la Luna appaia all'oculare mostrando i crateri
in rilievo come fossero montagne e le pianure come enormi valli?
Cosa puo essere la causa di tale visione?

@SimoneMartina: hai ragione.
EDIT: Ho osservato con il dob 200 f/6, oculare ES 8.8mm.

Davide, nonostante tutto,ha capito! :mrgreen:

_________________
Mak127 SW.


Ultima modifica di aieye il lunedì 7 maggio 2012, 16:46, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna senza crateri!!!
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm, cortesemente, puoi riscrivere la domanda con più calma e più chiaramente? Per altro hai espresso un concetto antitetico al titolo del topic.

Cerca di indicare il giorno e l'ora dell'osservazione, lo strumento e gli oculari usati.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna senza crateri!!!
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dalle ombre crude che ci sono sulla Luna. Osservando la Luna non mi è mai capitato mentre mi è capitato molte volte osservandone certe fotografie.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna senza crateri!!!
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 16:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse ho capito...
Ti riferisci al fatto che le montagne sembravano in depressione mentre il fondo dei crateri sembravano in rilievo? :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Esatto! :mrgreen: A cosa può essere dovuto?

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 16:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un effetto ottico a cui, in certe condizioni di illuminazione, l'occhio ci casca in pieno :D
Lo lessi anni fa su Nuovo Orione ma non ricordo come si chiama.

Questo lo spiega solo in parte: http://www.segnalidivita.com/illusioni/ ... -sfere.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Grazie Davide, vado a leggere.
Spero di aver recuperato le inesattezze iniziali! :oops:

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capita anche a me, più se osservo l'immagine della luna sul monitor del PC tramite la webcam che se la guardo all'oculare.
Ci sono dei momenti che hai l'impressione che il fondo del cratere sia la parte più alta ed i bordi siano invece una scarpata.
E' una illusione ottica, una errata interpretazione del nostro cervello (o almeno del mio e del tuo :D ).
E' più facile che succede ad alti ingrandimenti, quando hai un campo largo invece hai più riferimenti ed il cervello interpreta meglio l'immagine.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello che mi riguarda, il fenomeno non mi è mai capitato osservando direttamente i crateri lunari, ma solo con alcune fotografie. Ho il sospetto che alcune tecniche di elaborazione dell'immagine contribuiscano ad evidenziare questo fenomeno, ma non ho ancora capito in quale modo. Spesso con alcune immagini mi risulta impossibile vederle correttamente, ma vedo sempre i pieni al posto dei vuoti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
spesso in fotografia ( anche in quelle vecchie delle missioni apollo), qualche volta dal vivo, ma non spessissimo.

dicono sia un evidentissimo segno di intelligenza, fabio. :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010