1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: differenza tra oculari
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti ragazzi,vorrei capire la reale differenza fra gli oculari venduti di solito insieme al telescopio(nel mio caso un newton skywatcher 200mm) e oculari un pochino più seri. Un esempio:m104, l'oggetto che ho visto questa sera,se osservata con oculari di maggior "spessore economico" è realmente più nitida?
I miei oculari sono, un 10mm e un 25mm

saluti fabrizio

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Ultima modifica di fabry68 il mercoledì 16 maggio 2012, 17:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei capire...
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 23:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, a parte il campo inquadrato molto piu largo, che ha indubbi vataggi sulla comodità di cercare ed osservare meglio l'oggetto inquadrato.

Oculare alto livello = occhiali nuovi su misura, puliti e lucidati con la pezzuola ed il detergente

Oculare di serie skywatcher di decente livello = occhialii buoni ma sporchi, unti cmq si ci puo' guidare! :wink:

Oculare di serie skywatcher di scarso livello* = occhialii usati con lenti sporche, unte e con la correzione astigmatica che non è la tua! :mrgreen:

*mi pare che siano quelli con il barilotto plasticoso, ma credo che non li danno con il tuo tele! giusto? :roll: :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei capire...
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i miei credo che corrispondano alla seconda fascia,comunque a quanto mi sembra di capire skyone4,mi confermi che anche la "sombrero" si vede più nitida.

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei capire...
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 0:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabry68 ha scritto:
i miei credo che corrispondano alla seconda fascia,comunque a quanto mi sembra di capire skyone4,mi confermi che anche la "sombrero" si vede più nitida.


meglio sicuramente MA: occorrono cieli scuri, niente vento ed un ottimo ingrandimento.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei capire...
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unico modo per levarsi i dubbi è quello di partecipare ad una serata con altri astrofili e provare i loro oculari. A parere mio le differenze ci sono, ma sono di un ordine di grandezza inferiori a quelle date dalla differente apertura e dal cielo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei capire...
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
da dove hai guardato m104? lo so che sembro xenomorfo, ma vale più un bel cielo di un oculare...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei capire...
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Non ci pensare tanto, gli oculari che hai vanno benissimo, solo se preferisci un campo angolare più ampio per una visione meno da "buco di serratura" puoi pensare di cambiarli.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei capire...
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao yourockets,m104 l'ho vista da un posto diciamo abbastanza buio, comunque trovo che con il 10mm, la visione peggiori,forse dovuto anche al fatto che ha un ristretto campo visivo.

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei capire...
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uno dei motivi che mi hanno spinto a cambiarli, è stato quello di avere una maggiore estrazione pupillare.
ciao Silvio

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei capire...
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
abbastanza buio è un po' vago...dipende dall'idea che hai del buio, non pretendo una misurazione :) ma qualcosa di un po' più preciso forse potrebbe aiutarci a darti una risposta.
dal monte Amiata in un 150 era un soggetto molto interessante, in ogni altra occasione in cui l'ho osservata ( escludendo casa mia l'altro ieri :)) lo era meno in strumenti di diametro maggiore ( che conta più dell'oculare) e ti parlo di posti che definirei discreti... uno potrebbe essere anche buono, ma quando ho osservato io c'era una certa umidità diffusa che diminuiva la trasparenza.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010