1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 20:26
Messaggi: 9
Salve a tutti ! Sono stato da poco rapito dalla passione per l'osservazione del cielo.
Finora ho solo letto qualche testo di astronomia e mi sono dedicato a una conoscenza sommaria delle principali costellazioni e stelle al occhio nudo
Adesso ho deciso di fare il grande passo ed acquistare il primo telescopio, preferibilmente un buon telescopio .. Budget sui 1500€ .
In linea di massima sarei più interessato al planetario che al deep, visto che non avrò molta possibilità di spostarmi su cieli bui ed osserverò dal tetto di casa ( abito a Ischia ). Comunque non vorrei precludermi un eventuale deep visuale ne magari la possibilità di fare qualche foto ai pianeti.. Chi può dirlo magari mi piace!

In conclusione il c8 su quella montatura può andare ? Suggerimenti alternativi? Critiche ? Aspetto i vostri consigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto su Astrofili.org. Il C8 è uno strumento tuttofare che da buone prestazioni sia su pianeti che su deep-sky, ma non eccelle in nulla. La CG5, che se non vado errato è un clone della Vixen GP, è il minimo sindacale per usare quel tubo in visuale o, al limite, nelle riprese planetarie. Io per anni ho avuto il C8 sulla Vixen SP con profitto.

L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che si tratta del tuo primo telescopio potresti incorrere in problemi piuttosto astiosi che vanno affrontati con calma e pazienza: la collimazione del C8 è piuttosto delicata e non può essere ignorata, con 2 metri di focale il puntamento degli oggetti (a mano) non è immediato, il tubo chiuso comporta tempi piuttosto lunghi di acclimatamento (almeno mezz'ora o più).

Te lo dico da possessore di questo strumento, perché io passai da un 114 al C8 e ci misi circa 2 anni a riprendere la mano nel cercare gli oggetti.

Se tolleri questi vincoli, penso che sia una scelta ben fatta.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 20:26
Messaggi: 9
Si ho letto molto sugli schemi ottici degli SCT sulla loro collimazione (anche se solo in teoria nn mi e' parsa complicata) e sull acclimatamento .. In questo nn avrei problemi perché il c8 lo lascerei in una stanza che resta praticamente a temperatura ambiente .. In realtà la montatura avrebbe il goto anche se io tenderei a usarlo solo se proprio nn riuscissi a inquadrare con i vari sistemi manuali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ma allora è una CG5 Advanced GT!
Beh, se hai il GO-TO tutti i discorsi relativi al puntamento vanno un po' a farsi benedire, inoltre, se mai ti venisse voglia, potresti anche pensare di fare qualche foto mettendo una reflex (con un obiettivo non troppo lungo) in parallelo, guidando con il C8: ma per questo c'è tempo.

Per il visuale penso sia una buona configurazione. Però con 1500€ C8 + CG5adv nuovi non li prendi: dovrai andare sull'usato. O sbaglio?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 20:26
Messaggi: 9
Si trova nuovo a 1560 spese di spedizione incluse, una mia curiosità .. Una montatura con il goto si può comunque usare a mano come senza elettronica? Mi scoccerebbe molto perdermi lo sfizio del puntamento a mano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
In conclusione il c8 su quella montatura può andare ? Suggerimenti alternativi? Critiche ? Aspetto i vostri consigli

Ciao e complimenti per la scelta, a mio avviso ben fatta.
Sulla G5 il C8 va bene per un uso visuale e per ripresa planetaria, lunare e solare (con filtri adeguati).Non va per fotografia a lunga posa del cielo profondo, che richiede strumentazione di guida aggiuntiva, e maggior precisione di inseguimento visto la focale elevata dello strumento.
puoi comunque cominciare benissimo con tale setup e tentare anche qualche foto a lunga posa del cielo profondo con teleobiettivi messi sul tubo,in "piggy back" usando il C8 come strumento di guida.
Salutami Ischia dove, tanti anni fa, passavo le vacanze al mare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Te lo dico da possessore di questo strumento, perché io passai da un 114 al C8 e ci misi circa 2 anni a riprendere la mano nel cercare gli oggetti.

Se tolleri questi vincoli, penso che sia una scelta ben fatta.


qual'è stato il problema nel puntare? l'ingrandimento subito troppo alto per i 2000mm di focale? :)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Macchè difficoltà nel puntare! Ci metti un oculare da 25 mm e sei a posto. Puoi puntare anche a mano, utilizzando le freccette che sono sulla pulsantiera, vedrai che il goto poi è comodissimo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
La CG5GT (vedi un po' il mio avatar affianco) è esclusivamente elettrica, per puntare a mano devi agire sul blocco degli assi e spostare il tubo prendendolo direttamente in mano orientandolo da te con l'aiuto del cercatore, poi quando l'oggetto è passato nel campo oculare sblocchi l'A.R. e ti riposizioni, poichè movimenti fini meccanici non ve ne sono... se è questo che intendevi.

Se invece la tieni accesa puoi tranquillamente muovere il tele usando il tastierino per spostarti da un oggetto all'altro improvvisando il cosiddetto star-hopping, mentre la montatura ovviamente mantiene l'inseguimento siderale.

Ma quando la montatura è tua e la impari davvero, la governi anche da spenta a 200x senza movimenti fini... tutto si può fare se c'è voglia e passione, anche le cose scomode ! :D

Cieli sereni !

P.S.: sostengo da sempre che se fossi costretto per malaugurata sorte a possedere un solo telescopio, questo sarebbe il C8 su montatura equatoriale, senza ripensamento alcuno rinuncerei anche al diametro doppio che pur possiedo !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m31gio ha scritto:
qual'è stato il problema nel puntare? l'ingrandimento subito troppo alto per i 2000mm di focale? :)
Il problema era che con l'oculare da 40mm e 45° avevo un campo apparente diverso rispetto a quello che avevo con il 114/900 e un Plossl da 26mm: così tutte le mie mappe e le mie abitudini di star-hopping erano da rifare.
fabio_bocci ha scritto:
Macchè difficoltà nel puntare! Ci metti un oculare da 25 mm e sei a posto.
@Fabio: rileggi la discussione, quando ho parlato di difficoltà di puntamento non sapevo ancora che fosse una CG5 Advanced GT.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010