1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C9 nel mirino
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Gradirei che qualche veterano giudicasse l'oggetto dei miei desideri (a lungo termine) e mi dicesse se il gioco vale la candela.
Personalmente lo trovo... splendido.
Può essere uno strumento definitivo in ottica "deep" e, eventualmente, fotografia astronomica?
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=2287&catID=10&subcatID=285&brandID=8

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Ultima modifica di Rainbow il martedì 22 maggio 2012, 21:19, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
per quel poco che ne so, la focale è bella alta! è difficile astrofotografare con quello! osservarci sarebbe un'altra cosa 8)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
no :D
non è uno strumento definitivo, anzi sono pronto a scommettere che fra non molto sarà considerato un entry level (scherzo... ma non troppo :D)
per il visuale deep ha una apertura già interessante e per le fot hi-res è considerato un vero e proprio killer, per le foto deep, onestamente, sceglierei un altro schema.

p.s.: il titolo della discussione è simpatico ma non fa capire di cosa si parla e, magari, qualcuno che ha esperienza con il tubo e potrebbe darti qualche interessantissimo consiglio potrebbe ignorare la discussione,,,, ti consiglio di modificarlo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
m31gio ha scritto:
per quel poco che ne so, la focale è bella alta! è difficile astrofotografare con quello! osservarci sarebbe un'altra cosa 8)

Be', ora come ora m'interessa di più osservare. Sulla potenza dello strumento non accetto compromessi.
P.S. Complimenti per il tuo blog, l'ho trovato davvero... appassionato. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
tuvok ha scritto:
...
p.s.: il titolo della discussione è simpatico ma non fa capire di cosa si parla e, magari, qualcuno che ha esperienza con il tubo e potrebbe darti qualche interessantissimo consiglio potrebbe ignorare la discussione,,,, ti consiglio di modificarlo ;)

Fatto (magari era meglio il precedente :mrgreen: ).
Grazie anche per il tuo parere sullo strumento, ma potrei sapere se per quel prezzo esiste un telescopio che sei disposto a considerare definitivo? :wink:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per i complimenti! se ti interessa solo osservare (come me 8) ) penso vada bene. Tieni conto che il tutto peserà come un motorino :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Rainbow ha scritto:
tuvok ha scritto:
...
p.s.: il titolo della discussione è simpatico ma non fa capire di cosa si parla e, magari, qualcuno che ha esperienza con il tubo e potrebbe darti qualche interessantissimo consiglio potrebbe ignorare la discussione,,,, ti consiglio di modificarlo ;)

Fatto (magari era meglio il precedente :mrgreen: ).
Grazie anche per il tuo parere sullo strumento, ma potrei sapere se per quel prezzo esiste un telescopio che sei disposto a considerare definitivo? :wink:


a parte che il famoso "possessore di c9 che ti vuole dare un consiglio" anche con questo titolo non è che lo trascini nella discussione....

io non credo che esiste il telescopio definitivo per definizione.... o almeno non esiste un telescopio definitivo per tutti, magari ora prendi il c9 e poi appoggi l'occhio in un "volgare" dobson da 14" e, se ami il visuale deep, sotto cieli bui ti accorgi che la differenza è abissale... oppure metti una camerina planetaria dietro al c9 e quando vedi i risultati ti armi di fucile e non fai avvicinare nemmeno una mosca al tuo strumento :D
al solito, dipende :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
tuvok ha scritto:
a parte che il famoso "possessore di c9 che ti vuole dare un consiglio" anche con questo titolo non è che lo trascini nella discussione....

io non credo che esiste il telescopio definitivo per definizione.... o almeno non esiste un telescopio definitivo per tutti...

Ecco, col titolo dovremmo esserci. :D
Sì, ho capito il concetto. Siccome per i bassi ingrandimenti ho già acquistato un Nexus, gradirei un telescopio capace di farmi osservare gli oggetti nel particolare, e questo C9 potrebbe avere i requisiti giusti.

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C9 nel mirino
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Non esistono le mogli definitive, vuoi che esistano i telescopi definitivi :?:
Il C9 è uno strumento "serio", uno di quelli che "fa tutto" e "anche bene" se sei bravo e fortunato. Pure in astrofotografia deep, se non sei di quelli che saltano se una stella è allungata ai bordi di 0,00000123 micron, ti permette 10-15 foto di galassie a sera (io lo facevo col C11, vuoi che mi spaventi del C9? E se lo facevo io...lo possono fare tutti. Col riduttore, naturalmente.)
Si si si il C9 è indiscutibile!

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010