Buongiorno,
sono praticamente nuovo del forum, anche se mi sono iscritto qualche mese fa seguendo diversi argomenti trattati dagli utenti.
Mi sono iscritto principalmente perchè cercando argomenti in rete spesso google mi riportava qui, poi ho una passione particolare per questo argomento e ho trovato spesso risposte dai vostri post...
penso proprio approfitterò nel fare qualche domanda....
Ho superato i 30 anni, abito a Bolzano, ho sempre ammirato il cielo notturno, sempre senza approfondire l'argomento, ma da circa 3 anni, in maniera graduale mi sono avvicinato sempre più a questa meraviglia.
Per prima cosa ho voluto togliermi di mezzo le risposte a domande mai approfondite... e così 3 anni fa scoprendo che alcuni di quei punti brillanti che vedevo in cielo erano pianeti, ho cominciato proprio da loro. Stellarium e la rete mi hanno dato una mano, Giove nel 2009... ad Aprile 2010 dal mio balcone alle 20 dopo cena ho avuto l'entusiasmo di osservare al tramonto Venere con accanto Mercurio, da li ho preso il via... e ho cominciato a distinguere sempre più costellazioni, imparando abbastanza ad orientarmi con i punti cardinali osservando il cielo di notte (in città e nelle montagne circostanti quando il numero di stelel visibili ad occhio nudo aumenta). Ho i due balconi che guardano uno perfettamente a nord (orizzonte coperto un pò dalla montagna, ma abbaastanza libero, visibile bene nord est e nord ovest) e l'altro a sud, dove ho una fastidiosa casa che mi permette appena di vedere Sirio (che sfiora la casa) e la parte del capricorno, dopodichè le costellazioni più basse mi scompaiono dalla visuale. Il resto è abbastanza accessibile.
Direi che come inizio può essere anche lungo da leggere, meglio fermarsi
Ciao