1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio oculare per deep
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 12:59
Messaggi: 22
ciao a tutti mi chiamo fabio sono nuovo del forum, ma vi seguo da tanto :)
la mia prima domanda e' avendo un telescopio riflettore con apertura di 200mm e focale di 900 che oculare mi consigliate per il deep? io avevo pensato ad un oculare di circa 12mm di almeno 70°di campo apparente che ne dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare per deep
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio,
il newton di cui parli ha il fuocheggiatore da 1"¼ o da 2"? Puoi magari mettere un Link al modello di modo da poter capire meglio di che strumento si sta parlando?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare per deep
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 12:59
Messaggi: 22
Simone Martina ha scritto:
Ciao Fabio,
il newton di cui parli ha il fuocheggiatore da 1"¼ o da 2"? Puoi magari mettere un Link al modello di modo da poter capire meglio di che strumento si sta parlando?

vero, scusami, allora il modello di telescopio e' questo:
http://www.telescopionline.it/scheda.aspx?IDS=5140
ed il focheggiatore e' da 31.8mm :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare per deep
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Budget?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare per deep
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 12:59
Messaggi: 22
IllusionTrip ha scritto:
Budget?

budget 60€ ma punto anche all'usato, quinid se mi consigliatedei modelli specifici magari li trovo anche usati, vorrei un oculare che sia un compromesso accettabile tra ingrandimento e campo, in modo da poter gustare ammassi globulari e galassie, ma anche ammassi aperti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare per deep
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabbiuccio ha scritto:
IllusionTrip ha scritto:
Budget?

budget 60€ ma punto anche all'usato, quinid se mi consigliatedei modelli specifici magari li trovo anche usati, vorrei un oculare che sia un compromesso accettabile tra ingrandimento e campo, in modo da poter gustare ammassi globulari e galassie, ma anche ammassi aperti :D

ciao fabio :D anche io sto cercando un oculare del genere, e dal link che hai messo sopra, ho il tuo stesso strumento, io per il sistema solare uso un william optics spl da 6 mm che e' una bomba, ti si apre davvero un'altro universo (se usi ancora quelli in dotazione disfattene al piu' presto,) mentre per il deep, sto cercando proprio in questo periodo un oculare da 12 o 15 mm con 82° di campo apparente cosi' da poter essere utilizzato sia per ammassi globulari o galassie e per ammassi aperti per il notevole ingrandimento, 900/12= 75X che diventano 150 x con una barlow 2x oppure 900/15=60x o 120 con barlow 2 e che con un campo apparente di 82° ti consentono appunto di vedere anche campi estesi mantenendo lo stesso ingrandimento. a mio avviso e' piu' che sufficiente,questo tipo di oculare, a meno che non guardi la nebulosa d'orione che io ho guardato con il 6mm e il filtro lpr e devo dire che la perdita di luminosita' e' appena percepibile :D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Ultima modifica di ROBY1389 il martedì 15 maggio 2012, 16:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare per deep
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 12:59
Messaggi: 22
ROBY1389 ha scritto:
fabbiuccio ha scritto:
IllusionTrip ha scritto:
Budget?

budget 60€ ma punto anche all'usato, quinid se mi consigliatedei modelli specifici magari li trovo anche usati, vorrei un oculare che sia un compromesso accettabile tra ingrandimento e campo, in modo da poter gustare ammassi globulari e galassie, ma anche ammassi aperti :D

ciao fabio :D anche io sto cercando un oculare del genere, e dal link che hai messo sopra, ho il tuo stesso strumento, io per il sistema solare uso un william optics spl da 6 mm che e' una bomba, ti si apre davvero un'altro universo (se usi ancora quelli in dotazione disfattene al piu' presto,) mentre per il deep, sto cercando proprio in questo periodo un oculare da 12 o 15 mm con 82° di campo apparente cosi' da poter essere utilizzato sia per ammassi globulari o galassie per il notevole ingrandimento, 900/12= 75X che diventano 150 x con una barlow 2x oppure 900/15=60x o 120 con barlow 2 x che per il deep a mio avviso e' piu'0 che sufficiente, a meno che non guardi la nebulosa d'orione che io ho guardato con il 6mm e il filtro lpr e devo dire che la perdita di luminosirta' e' appena percepibiule :D

grazie rob :D iniziero' ad orientarmi su questo tipo di oculare allora :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare per deep
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con quel budget, Hyperion 13mm usato.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare per deep
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 12:59
Messaggi: 22
IllusionTrip ha scritto:
Con quel budget, Hyperion 13mm usato.

speriamo che riesco a trovare un hyperion con soli 60 € anche se usato....tempo fa un tipo me ne chiese 90 piu' spedizone,per un hyperion da 6mm ovviamente se l'e' tenuto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare per deep
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tuo tele è piuttosto "veloce" e questo lo rende abbastanza severo con gli oculari.
Considerando il tuo budget io punterei su un hyperion da 13mm usato come ti ha detto IllusionTrip.
Sempre considerando il budget, se invece vuoi un oculare largo (nel senso del campo che fornisce) da poter usare anche come oculare cercatore ti consiglierei un Extra Flat Field da 19mm (ti darebbe circa 1,5° di campo reale...che non è poco), rientra anche nel tuo budget (nuovo costa 70 euro).
Li trovi da Tecnosky: http://shop.tecnosky.it/Categoria.asp?S ... tegoria=37

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010