Ciao a tutti,
mi chiamo Giulia, ho quasi 15 anni e sono appassionata di astronomia. Sin da piccola mi è sempre piaciuto osservare il cielo e nell'anno dell'astronomia ho ricevuto, finalmente, il mio primo telescopio un modello newtoniano 114/1000.Compresi ad esso sono presenti anche gli Oculari:
-Heyford 6mm
-Heyford 4mm
-Oculari di serie: 25mm, 9mm
-Lente Barlow da 3x
-Terrestrial Adapter 31,7
Agli occhi degli esperti non è nulla ma per me guardare la Luna, le Pleiadi, dei “piccoli” pianeti come Saturno e Giove è stato fantastico!!!
Ho iniziato quindi a girare in internet a, sfogliare libri e documentarmi come meglio potevo.
Mi sono scaricata delle mappe della volta celeste e nei computer di casa Stellarium è d'obbligo.
Inoltre sono riuscita a trovare qualche appunto adatto per una principiante come me e con quelle semplici nozioni ho iniziato ad incamminarmi verso il mondo dell'astronomia.
Due anni dopo mio padre è arrivato con una sorpresa ( un po difficile da nascondere dietro alla schiena

) . Un Celestron Nexstar11 GPS.... compreso di monochrome CCD camera...
oculari:
Celestron 32mm Plossl
Plossl 20mm Multi-Coated
Meade Super Plossl 15mm Multi-Coated
Meade series 4000 Super Plossl9,7 mm Multi-Coated
Celestron 4 mm Plossl Fully Multi-Coated
Celestron Plossl-1 1/4”
Star Diagonal-1 1/4”
L'estate scorsa ho avuto l'occasione di iniziare a provare la CCD utilizzado il suo software Meade...la cosa mi ha entusiasmato anche perchè poter guardare i crateri lunari così in primo piano è una sensazione stupenda... Per sistemare le foto ho scaricato il programma Registax e tutto questo è quanto …
La mia semplice domanda è se ho bisogno di qualche altro oculare in particolare per il Celestron perchè telescopio, oculari, CCD camera è stato preso tutto in blocco..... è tutto funzionante... l'ottica è buona, tutto in perfette condizioni, le uniche persone poco felici sono mio padre e mio fratello che ogni volta devono portare il telescopio fuori e montarlo

….. per fortuna abito al piano terra ….
Cieli sereni a tutti
Giulia