1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento :)
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 16:03
Messaggi: 13
Località: Torino (TO)
Ciao a tutti,
mi chiamo Giulia, ho quasi 15 anni e sono appassionata di astronomia. Sin da piccola mi è sempre piaciuto osservare il cielo e nell'anno dell'astronomia ho ricevuto, finalmente, il mio primo telescopio un modello newtoniano 114/1000.Compresi ad esso sono presenti anche gli Oculari:
-Heyford 6mm
-Heyford 4mm
-Oculari di serie: 25mm, 9mm
-Lente Barlow da 3x
-Terrestrial Adapter 31,7

Agli occhi degli esperti non è nulla ma per me guardare la Luna, le Pleiadi, dei “piccoli” pianeti come Saturno e Giove è stato fantastico!!! :)
Ho iniziato quindi a girare in internet a, sfogliare libri e documentarmi come meglio potevo.
Mi sono scaricata delle mappe della volta celeste e nei computer di casa Stellarium è d'obbligo. :wink:
Inoltre sono riuscita a trovare qualche appunto adatto per una principiante come me e con quelle semplici nozioni ho iniziato ad incamminarmi verso il mondo dell'astronomia.
Due anni dopo mio padre è arrivato con una sorpresa ( un po difficile da nascondere dietro alla schiena :) ) . Un Celestron Nexstar11 GPS.... compreso di monochrome CCD camera...
oculari:
Celestron 32mm Plossl
Plossl 20mm Multi-Coated
Meade Super Plossl 15mm Multi-Coated
Meade series 4000 Super Plossl9,7 mm Multi-Coated
Celestron 4 mm Plossl Fully Multi-Coated
Celestron Plossl-1 1/4”
Star Diagonal-1 1/4”

L'estate scorsa ho avuto l'occasione di iniziare a provare la CCD utilizzado il suo software Meade...la cosa mi ha entusiasmato anche perchè poter guardare i crateri lunari così in primo piano è una sensazione stupenda... Per sistemare le foto ho scaricato il programma Registax e tutto questo è quanto …

La mia semplice domanda è se ho bisogno di qualche altro oculare in particolare per il Celestron perchè telescopio, oculari, CCD camera è stato preso tutto in blocco..... è tutto funzionante... l'ottica è buona, tutto in perfette condizioni, le uniche persone poco felici sono mio padre e mio fratello che ogni volta devono portare il telescopio fuori e montarlo :D ….. per fortuna abito al piano terra …. :D

Cieli sereni a tutti
Giulia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento :)
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e bene arrivata, io sicuramente non sono la persona adatta per darti dei consigli, sicuramente ne so meno di te, era solo per darti il benvenuto ed eventualmente avvisare tuo papà che anche io faccio gli anni..... :D :D :D :D
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento :)
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuta e complimenti, hai un buonissimo telescopio. Penso che dovresti dotarlo di alcuni oculari per avere un campo visivo più ampio, rispetto a quello dei Plossl che possiedi. Però siccome hanno un diametro di 2 pollici invece che 31,8, ci vuole il visual back da 2" ed un diagonale da 2". Ad esempio un Baader Hyperion Aspheric da 31mm o da 36mm. Questi oculari mostrano un campo apparente di 72°, molto maggiore dei Plossl che hai, che mostrano un campo di soli 52°.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento :)
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 16:03
Messaggi: 13
Località: Torino (TO)
garmau ha scritto:
Ciao e bene arrivata, io sicuramente non sono la persona adatta per darti dei consigli, sicuramente ne so meno di te, era solo per darti il benvenuto ed eventualmente avvisare tuo papà che anche io faccio gli anni..... :D :D :D :D
Maurizio


Grazie mille per il benvenuto nel vostro ... ora anche mio .... forum :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento :)
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 16:03
Messaggi: 13
Località: Torino (TO)
fabio_bocci ha scritto:
Benvenuta e complimenti, hai un buonissimo telescopio. Penso che dovresti dotarlo di alcuni oculari per avere un campo visivo più ampio, rispetto a quello dei Plossl che possiedi. Però siccome hanno un diametro di 2 pollici invece che 31,8, ci vuole il visual back da 2" ed un diagonale da 2". Ad esempio un Baader Hyperion Aspheric da 31mm o da 36mm. Questi oculari mostrano un campo apparente di 72°, molto maggiore dei Plossl che hai, che mostrano un campo di soli 52°.



Ti ringrazio per la risposta ... sei stato gentile ed esaudiente :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento :)
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 11:48
Messaggi: 30
Località: Lissone (MB)
Ciao Giulia!
Benvenuta!
Aspettiamo le tue astrofotografie sul forum!!
Per quanto riguarda la tua domanda lascio rispondere astrofili ben più esperti di me :mrgreen:

Dave


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento :)
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
benvenuta e complimenti per l'ottimo telescopio ma, soprattutto, per il fantastico papa' :D

il mio consiglio è quello di sfruttare al massimo quello che hai e, col tempo, ti renderai conto di cosa ti manca ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento :)
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giulia, una domanda, posso essere adottato da tuo padre? :mrgreen:
Leggendo il tuo post mi sono emozionato, mi sono rivisto da piccolino, però invece di mio padre il mentore fu mio fratello maggiore con un newton da 11" che tutt'ora posseggo.
Consigli qui ne troverai, leggendo tanti post sull'argomento e troverai sicuramente modo di crescere.
Benvenuta.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento :)
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giulia e benvenuta :D
Hai un gran bel telescopio.
I miei mi regalarono un 144/900 con il quale sono andato avanti per decenni :D
Anche io ti consiglio di sfruttare quello che hai, che è veramente tanto, ma se proprio tuo padre vuole farti un regalo, segui il consiglio di Fabio Bocci e comincia a prendere qualche oculare a largo campo.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento :)
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 16:03
Messaggi: 13
Località: Torino (TO)
Grazie a tutti per i vostri consigli... soprattutto per i complimenti verso mio padre :D ..... spero tanto di poter acquisire esperienza nel mondo dell'astronomia tanto da poter sviluppare delle buone foto con i miei strumenti :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010