1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 14:35
Messaggi: 14
Ciao a tutti! Ho comprato da poco un Newton Skywatcher 130/900 nel cui pacco mi sono usciti 2 oculari "Super" 10mm e 25mm + una Barlowx2. Inutile dire che queste ottiche non sono affatto buone. Ora ho intenzione di comprare un oculare che mi avvicini al max ingrandimento (4mm va bene o andrebbe bene anche un 5mm). Voi che tipo di oculare mi consigliate e con quale focale?
So che forse è una domanda difficile ma voi che fareste nella mia situazione?
Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 13:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io comprerei un oculare in una focale che sfrutterei di più su ammassi aperti, globulari e qualche galassia.

80 - 100x è un ingrandimento giusto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 14:35
Messaggi: 14
Quindi mi consigli che adesso dovrei comprare un 10mm? Se sì, di che tipo? E per gli alti ingrandimenti come faccio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 13:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende da un po' di fattori che, se ci descrivi, sarebbero di aiuto per darti consigli più misurati.

Da dove osservi?
Cosa vuoi osservare?
Sai che ci sono dei limiti massimi di ingrandimento?

Se il telescopio è collimato e acclimatato e, soprattutto, se c'è calma atmosferica, l'ingrandimento massimo sfruttabile è attorno al doppio del diametro. Circa 250x nel tuo caso.
Se qualcuno di questi fattori viene meno il concetto dell'ingrandimento massimo viene meno e non riuscirai a sfruttare al massimo il diametro del tuo telescopio.
Quindi un 4mm, forse, è un po' tirata come focale.
Già un 5mm (per gli alti ingrandimenti) è più ragionevole.
E per i pianeti, col tuo diametro, non sono pochi.

Per questo potresti dotarti di una buona barlow 2x e un 10mm che abbia quel filo di gas in più di qualità rispetto alle ciofeche in dotazione col telescopio.

Avresti più oculari in uno.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 14:35
Messaggi: 14
Io osservo da fuori città e abito vicino al mare, l'inquinamento luminoso sicuramente un po' c'è ma l'inquinamento atmosferico è poco. Per quanto riguarda la tua seconda domanda io volevo acquistare man mano degli oculari su cui spaziare per vedere un po' di tutto (nei limiti dello strumento ovviamente) proprio per poter imparare dato che sono agli inizi e questo è il mio primo telescopio. Quindi pensavo di acquistare un oculare che mi avvicinasse al max ingrandimento (che so cosa è: in condizioni climatiche e atmosferiche ottime e con buoni oculari è circa il doppio del diametro del telescopio) perciò pensavo al 4mm che mi darebbe un 225x) un oculare intermedio come un 12mm e forse sostituire un giorno il "super"25mm (che mi hanno detto che è l'unico oculare al limite della decenza che per ora ho). Infine completare il tutto con una buona barlow. Ovviamente per fare tutto questo mi ci vorrà un po' di tempo soprattutto perché non posso fare tutte queste spese insieme. Quindi per ora avevo pensato di comprare un oculare con focale corta. Mi hanno consigliato il Planetary ED 5mm..voi del forum che ne pensate di questo oculare? Meglio questo, 8mm (o un 10mm) con una barlowx2 o direttamente un 4mm?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meglio un 10 o un 8 mm.
Il problema è che partiresti spendendo soldi sull'oculare che userai di meno, perchè le condizioni per "tirare" il massimo ingrandimento sono rare.
Comincia, come ti è stato suggerito, con una focale intermedia, poi cambia la barlow (in genere quella in dotazione è pessima) e così avrai automaticamente anche la focale più corta senza spenderci soldi.
Tieni conto che comprando anche la stessa focale che già hai avrai un campo apparente forse anche più del doppio, se prendi p. es. un 82°, il che significa che vedrai molto di più a parità di ingrandimento.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 14:35
Messaggi: 14
Ok. Il problema mio è che non avendo esperienza non so la reale capacità del mio telescopio in base al seeing di dove vivo. Potrebbe essere che un 4mm (o un 8mm+barlowx2) sia troppo spinto oppure che prendendo un 5mm (o un 10mm+barlowx2) mi mangio le mani perchè alla fine non ho l'oculare che sfrutti al massimo il mio telescopio..e comunque comprare la barlow mi costa di più che comprare il due oculari singoli). Insomma questa è la mia prima spesa e perciò sto cercando di farla in modo più oculato possibile pur avendo zero esperienza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma hai già osservato qualche notte col tuo bimbo?
Quello ti può aiutare più di mille consigli a capire quale focale ti può servire.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 14:35
Messaggi: 14
Per ora ho osservato la Luna, Giove, Venere ma con il 10mm vedo malissimo e con la barlow peggio. A inizio anno con il 10mm intravedevo le bande di Giove ma era una bellissima serata!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io farei come ti hanno consigliato. Un 10mm accoppiato con una barlow.
L'unica cosa da sapere è: hai un limite di spesa per l'oculare o gli oculari?
Un consiglio: l'oculare non è un dettatglio di poco conto, e comprarne uno così e così significa spendere 2 volte perchè di li a poco lo si cambierà.....(portafoglio permettendo, ovviamente..)
Dai un occhio anche all'usato di qualità, si fanno buoni affari e si può risparmiare un pò. Anche per la Barlow...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010