Cosa intendi dire con "come si usano"?
Se ti riferisci a "quando" se ne usa uno piuttosto di un altro, la differenza è data fondamentalmente dall'ingrandimento che si vuole ottenere.
A parità di strumento, un oculare da 25mm produce un ingrandimento inferiore di quello prodotto da un oculare da 10mm che produce un ingrandimento inferiore a quello prodotto da un oculare da 5 mm ecc.
Detto ciò, ogni oggetto "gradisce" un ingrandimento ottimale (ad esempio andromeda riesce meglio a bassi ingrandimenti), così come un limite può essere posto dalle caratteristiche dello strumento e dalle condizioni di osservazione (seeing).
Da tenere altresì conto che a maggiori ingrandimenti corrisponde un minore "campo" visivo per cui osservare diventa più faticoso (a meno di usare oculare Ultra Wide Angle tipo gli hyperion).
Questo per cominciare.
Qualcuno più esperto di me potrà sicuramente esserti più utile.
un saluto
Sergio
|