1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CONSIGLIO SU SCELTA DEL TELESCOPIO
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 13:33
Messaggi: 17
Località: torino
CIAO A TUTTI SONODA PPCO ISCRITTO E VORREI UN CONSIGLIO DA PARTE VOSTRA.
HO INTENZIONE DI COMPRERE UN TELESCOPIO CHE SIA VERSATILE,OSSIA CHE VADA BENE SIA SUL PLANETARIO SIA SUL CIELO PROFONDO.IL MIO DUBBIO PERò E CHE NON VORREI CHE PRENDENDO QUELLO CH SI DEFINISCE TELESCOPIO VERSATILE ALLA FINE VEDEO SI TUTTI E DUE PERO MALE.
ALLORA LA MIA DOMANDA è SE ESISTE UN TELESCOPIO VERSATILE E SAPETE DARMI QUALCHE INDICAZIOE SUI MODELLI IN COMMERCIO, CHE PERO EFFETTIVAMENTE OFFRE IMMAGINE ABBASTANZA CHIARE PER ENTRAME LE OSSERVAZIONI. IN ALTERNATIVA LA MIA PRIMA SCELTA SAREBBE UN TELESCOPIO ESCLUSIVAMENTE PER IL PLANETARIO ED ANCHE QUI SE EVENTUALMENTE SAPETE INDICARMI IL MODELLO PIU ADATTO. TUTTO QUESTO CON UN BUDGET DI 600EURO.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Ciao, Daniele. Essendo nuovo a questo gioco, il mio consiglio è di tutt'altra natura.
Scrivere in maiuscolo, in un forum, corrisponde a urlare. Forse sarebbe il caso di passare alla minuscola. :mrgreen:
P.S. Io come primo passo ho da poco ordinato un binocolo astronomico. Pare che sia molto più adatto a un principiante. Se lo sei anche tu, pensaci. Oltretutto pare che la visione binoculare della volta stellata sia molto gratificante (saprò dirtelo con esattezza quando il Nexus 70 mi arriverà).
Ciao e ben arrivato. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 10:40
Messaggi: 42
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao e benvenuto :)
se vuoi qualcosa che punti al planetario, per cominciare ti consiglio il maksutov 90mm della skywatcher che sui tedeschi della telescope-service costa 300€ su montatura altazimutale con goto, c'é anche lo stesso tubo ottico su montatura equatoriale che costa un po di meno.
Oppure puoi acquistare un dobson (skywatcher ti suggerisco) che é molto semplice da montare e utilizzare e che ti offre ampie aperture per un costo ridotto, infatti il dobson da 200mm costa "solo" 330 dai tedeschi :) con un 200mm dobson osservi bene i pianeti e sotto un cielo buio sul deep va forte ;) quindi secondo me o prendi il mak o il dobson 200mm :wink:

_________________
Telescopi: Dobson SW 8'', Bresser Skylux 70/700
Blog: http://www.astroinfonline.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
per quella cifra un dobson da 25 cm è una scelta di qualità e soddisfazione, con la scomodità, però, di dover inseguire a mano, altrimenti un mak da 127 su eq3 motorizzata

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010