1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Red dot o Telrad?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buondì a tutti,sono in procinto di acquistare un sistema di puntamento fra i due sopra indicati,quale dei due mi consigliereste? Ero propenso per il telrad che lo trovo molto più immediato rispetto a fare le triangolazioni col red dot,però magari è un idea mia e anche il red dot è molto efficace,visto che comunque c'è differenza anche nel prezzo vale la pena sentire l'opinione di qualcuno più esperto. Osservo da cieli relativamente bui e poco inquinati per il più delle volte (Mag. max. 4) ma posso permettermi una volta a settimana escursioni sotto cieli molto più bui,che distano poi una trentina di km da casa mia,quindi l'eventuale strumento dovrebbe comunque risultare utile anche in cieli in cui le stelle di riferimento non abbondano,a voi la parola :mrgreen:

Luca

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red dot o Telrad?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è chiaramente migliore il telrad, altrimenti tutti quelli che ce l'hanno sarebbero dei fessi :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red dot o Telrad?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fai una ricerca sul forum troverai tanti pareri, ovviamente contrastanti.
Io uso il telrad e mi trovo benissimo, ha qualcosa in più rispetto al semplice red hot, utile proprio nella ricerca degli oggetti, ma ovviamente si può vivere anche senza :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red dot o Telrad?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie delle celeri risposte,vista la differenza di prezzo non così sostanziale mi oriento quindi verso il telrad in modo da avere uno strumento "definitivo".

Saluti e cieli sereni,
Luca

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red dot o Telrad?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Io attualmente uso il red... ma valuterò se cambiare o meno... prima voglio provare...
Comunque non mi trovo malissimo

Puntare con il red mi ricorda le giocate a softair... sembra di avere un bazooka... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red dot o Telrad?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente il Telrad è molto più facile per trovare degli oggetti deboli, perché col red-dot resta un salto nel buio se punti sul posto giusto o no mentre il Telrad ti da un puntamento molto preciso. Io ho un red dot, ma lo uso solamente per puntare alle stelle chiare per allineare il mio Sky Commander, oppure per i pianeti chiari.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red dot o Telrad?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti puoi orientare su una via di mezzo tra questi ovvero il Rigel Quick Finder funziona come il telrad (ha una finestra ottica un po piu piccola) è meno ingombrante e costa un po meno.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red dot o Telrad?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il red dot è già una notevole facilitazione, il vantaggio del telrad è che si trovano (anche su internet) mappe celesti con i cerchi Telrad già sovrapposti sugli oggetti deep (messier e NGC) più interessanti. Usando queste (purchè il cielo sia sufficientemente buio da vedere ad occhio nudo le stelle di riferimento) trovare l'oggetto nell'oculare diventa una passeggiata!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red dot o Telrad?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Io accoppio il red dot a un 6X30 in dotazione col mio tele. Prima cerco alla buona e poi perfeziono col puntatore ottico, mi trovo bene ma è abbastanza ingombrante come accoppiata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red dot o Telrad?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Quickfinder l'ho trovato solo sul sito crucco a 55€,allo stesso prezzo ho trovato su Tecnosky un telrad,che è quello verso cui mi orienterei,vi sembra buono? Telrad TS

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010