1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Potenziare il Mak SW 127...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!
Posseggo da poco un Mak 127.. e volevo sapere con quali accessori posso potenziare il mio strumentino.. :)
Non mi muovo fino a un vostro stimato consiglio... :D

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenziare il Mak SW 127...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marmitta ad espansione!! :lol:

a parte gli scherzi, che dotazione hai ora?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenziare il Mak SW 127...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
marmitta ad espansione!! :lol:

a parte gli scherzi, che dotazione hai ora?


Dunque, ho gli oculari in dotazione, super 25mm e super 10mm

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenziare il Mak SW 127...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un oculare planetario da 6mm e sei a posto.
Qualcosa tipo TMB planetary o equivalente.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenziare il Mak SW 127...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
un oculare planetario da 6mm e sei a posto.
Qualcosa tipo TMB planetary o equivalente.


Sono oculari appositi per il planetario giusto?
Ma spiegami un pò : se ho capito bene i mm più bassi (più ingrandimenti) sono adatti al planetario e quelli più alti al deep..o sbaglio?

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenziare il Mak SW 127...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ingrandimento = focale del telescopio (mm) / focale dell'oculare (mm).
Quindi focale dell'oculare bassa ("pochi mm") vuol dire maggior ingrandimento.

In genere sul planetario si usano ingrandimenti alti perché osservi oggetti con un piccolo diametro apparente, mentre sugli oggetti deepsky che sono più estesi di solito si usano ingrandimenti più bassi.

Ovviamente ci sono eccezioni, per esempio la Luna non è un oggetto deepsky ma è bellissima anche se la osservi a bassi ingrandimenti, così come per risolvere meglio ammassi globulari o stanare piccole planetarie (entrambi oggetti deepsky) userai ingrandimenti elevati :wink:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenziare il Mak SW 127...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
andreaconsole ha scritto:
marmitta ad espansione!! :lol:
...


dannazione! mi hai anticipato :D
se vuoi un consiglio, davide, non spendere nemmeno un centesimo.
vieni alla prossima trasferta (monte terminio o petina) con i ragazzi di astrocampania (o dell'uan) e prova un po' di strumenti e accessori e poi decidi ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenziare il Mak SW 127...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
marmitta ad espansione!! :lol:
...


dannazione! mi hai anticipato :D
se vuoi un consiglio, davide, non spendere nemmeno un centesimo.
vieni alla prossima trasferta (monte terminio o petina) con i ragazzi di astrocampania (o dell'uan) e prova un po' di strumenti e accessori e poi decidi ;)



contaci!!!

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenziare il Mak SW 127...
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
marmitta ad espansione!! :lol:
...


dannazione! mi hai anticipato :D
se vuoi un consiglio, davide, non spendere nemmeno un centesimo.
vieni alla prossima trasferta (monte terminio o petina) con i ragazzi di astrocampania (o dell'uan) e prova un po' di strumenti e accessori e poi decidi ;)


Avevo appuntamento ieri presso l'UAN.. ma la influenza e la febbre a 38-39 hanno deciso che dovevo restare a casa.. però ieri, la febbre non mi ha impedito di dare un'occhiata a quello splendido spicchio di luna.. ;)

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenziare il Mak SW 127...
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kyokushin Dave ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
un oculare planetario da 6mm e sei a posto.
Qualcosa tipo TMB planetary o equivalente.


Sono oculari appositi per il planetario giusto?
Ma spiegami un pò : se ho capito bene i mm più bassi (più ingrandimenti) sono adatti al planetario e quelli più alti al deep..o sbaglio?
In realtà sarebbe l'opposto :mrgreen: Come ha detto Robb, i pianeti hanno un diametro apparente piccolo quindi per vederli di buone dimensioni ci vogliono alti ingrandimenti, mentre per quanto riguardano gli oggetti deep sky, ci vogliono bassi ingrandimenti. Per esempio la galassia di andromeda è un oggetto molto esteso (6 volte il diametro apparente della luna piena ad occhio nudo) che può occupare tutto il campo di un binocolo 15x70.

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010