1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 3 domande per chiarirmi le idee
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
ciao
1)meglio reflex o ccd( mono o color) per riprese deep sky?
2)meglio reflex o ccd( mono o color) per pianeti e luna?
3)la reflex anche non modificata rende bene o non rende per nulla?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 domande per chiarirmi le idee
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
1) chi usa le reflex ti dirà reflex, chi usa i ccd ti dirà ccd :D ci sono pro e contro per entrambe le soluzioni
2) tendenzialmente si usano ccd che consentono di fare filmati, le reflex finora non erano nemmeno lontanamente confrontabili con i ccd dedicati, ora si cominciano a vedere ottimi lavori anche con reflex capaci di registrae filmati
3) rende bene per quegli oggetti che non "emettono luce" principalmente nelle bande a cui le reflexx sono cieche, puoi usarla con profitto, per esempio, per ammassi (aperti o globulari) e galassie.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 domande per chiarirmi le idee
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una fotocamera dedicata (CCD) è senz'altro migliore, se non per altro perchè è raffreddata e questo riduce di molto il rumore nelle lunghe pose. Però se non si parla di costi e di Budget la cosa ha poco senso. Per la ripresa dei pianeti e la luna si usano di solito delle telecamere, che consentono di riprendere tanti frames che poi elaborati consentiranno di "congelare" il seeing.
Una reflex non modificata rende bene per gli oggetti che non emettono in H-alfa. Quindi per fotografare Andromeda va bene, mentre va peggio per la Nebulosa di Orione.
OOps, vedo che Tuvok mi ha preceduto, ma ripeto lo stesso i concetti con altre parole.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010