Ciao Jacopo e un caloroso benvenuto anche da parte mia!
Per rispoondere alla tua domanda, anch'io sono molto scettico. Il tele stesso potrebbe ancora andare bene, se non è un Newton "barlowato" (non so se è il caso...) perché allora la qualità ottica non sarà un granchè. Ma a parte di questo, la montatura monobraccio è un pò ballerina e soltanto quando c'è un pò di vento lo vedrai. Parlo di esperienza perché ho avuto un C8 a monobraccio... Poi, c'è il discorso della fotografia che, se ho capito bene, sarà anche un tuo scopo. Questa montatura non va mica per la fotografia perché è altazimutale, mentre per la fotografia hai bisogno di una equatoriale, e per questa grandezza di tele almeno un buon EQ3. Certo, colla webcam puoi sempre divertirti un pò ma non credo che basterebbe per te.
Nel tuo caso, risparmierei un pò di più per prendere magari questo:
http://telescope-service.com/GSO/newton ... .html#1507Costa "solo" 120€ in più ma hai un 15cm al posto di 13cm, una montatura che mi sembra buona (alla prima vista - lascio agli altri per dare la loro opinione) e un fuocheggiatore Crayford da 2". A mio parere questo (oppure uno simile) potrebbe essere un tele che ti accontenterà sicuramente per anni, entrambi nel visuale che nella fotografia. Ok, non ha il "go-to" (questa versione costa già 895€ se non mi sbaglio) e anche i motori sono da pagare in più, ma quella che conta è la qualità ed il risultato all'oculare oppure nelle tue foto, no?

Se compri questo tele, avrai già una base ottima e poco a poco puoi comprare gli accessori necessari. Se cominci con un tele "di compromesso", la base resta quello che è e se un giorno vorrai qualcosa di meglio sei costretto a rivendere tutto per comprare qualcosa di nuovo...
Ciaooo!
Peter