1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 acquisti BASILARI: quali?
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 17:48
Messaggi: 28
Ciao a tutti,
sabato sera, in uscita col mio temporaneo sessantino, ho osservato venere, giove, marte, poi ho provato a cercare qualcosa di deep semplice, ma la luminosita' diffusa dalla citta' impedisce qualsiasi visione, al che ho separato mizar gia' a x35.....
Ora ho deciso di prendere un paio di oculari o un oculare e una barlow, per il 60, ma da tenere buoni per il futuro cambio di strumento, che tende sempre piu' a essere un mak piuttosto che un newton appunto per problemi di visione deep; per ora sono dotato di mm20 e mm12.5 oltre che di una barlow x2, ma essendo tutto in dotazione col tele, credo siano di qualita' piuttosto bassa......
Avrei adocchiato questo(TS 1,25" ED Eyepiece 8mm - 60° Flat Field - high contrast), che ne pensate? e come secondo "pezzo", vado su un oculare a bassi ingrandimenti e largo campo(tipo un 15 mm), o una barlow buona?
graditi suggerimenti strategici sul tipo di accessori e pratici sui modelli da scegliere
Grazie a tutti ciao!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 acquisti BASILARI: quali?
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unico suggerimento che mi sento di darti è di non prendere oculari a corta focale, altrimenti sul futuro telescopio, se fosse un Maksutov, poi diverrebbero inutilizzabili. Quindi ti conviene pensare a cosa potresti prendere in futuro e poi calcolare gli ingrandimenti che ti darebbe sia con l'attuale strumento (che ha una focale corta) che con il futuro (che avrà una focale lunga).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 acquisti BASILARI: quali?
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 17:48
Messaggi: 28
Insomma dici che quell' 8mm su un mak focale 1250 sia troppo spinto?(x156) dico quella focale perche' mi sembra che, a parte lo skywatcher, siano tutti cosi' nel range di prezzo....tra i mak, al massimo 1500(187)...... pensavo di usare questo senza barlow e un altro in combinazione barlow per avvicinarmi all massimo ingrandimento teorico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 acquisti BASILARI: quali?
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, l'8mm non è troppo spinto. Attenzione però al discorso del massimo ingrandimento teorico, lo si può usare solo... sul Mauna Kea. Se il cielo non è perfettissimo si arriva al 50% dell'ingrandimento massimo sul planetario, al 60 - 70% con la Luna e solo con le stelle doppie si arriva al 100% è lo si può anche superare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010