1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale c8 acquistare?
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi in un post precedente avevo chiesto un aiuto per acquistare sull'usato o un c8 oppure in c9 1/4.
penso di prendere il c8.
Adesso però stavo leggendo tra i vari forum che esistono (naturalmente con il passare degli anni) tre tipi di c8, quelli arancioni dei primi anni 80, neri e infine quelli grigi. Da quello che ho potuto capire e che la differenza tra i primi esemplare e gli ultimi è il trattamento XLT del secondario, mentre nei modelli neri e arancioni è assente, sono starbright.
Ora io ho trovato questo santo c8 nero ad un prezzo molto buono calcolando che me lo vendono con fok esterno cryford con demoltiplica e viti bobs, ma devo orientarmi su uno degli ultimi modell con trattamento XLT e spendere qualcosa in più oppure va benissimo anche il modello nero che ho trovato?
Vi prego aiutatemi perchè devo sentire il venditore e penso che entro fine settimana decidere il tutto.
Grazie in aniticipo. :idea:

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale c8 acquistare?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se sulla carta, il trattamento XLT e' migliore, poi all'atto pratico e' difficile accorgesene.
Guarda semplicemente le condizioni generali del tubo e degli specchi.
Se il prezzo e' buono procedi pure con l'acquisto.

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale c8 acquistare?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pat, il prezzo si aggira sui 400 euro con tuuti gli accessori che ti ho descritto. L'unico neo è che questa persona ha messo l'annuncio un anno fa e con questo prezzo mi sembra strano che nessuno se ne sia accorto, ma può anche essere vero che per una pura coincidenza in quell momento a nessuno interessava un c8 e quindi il post di vendita è andato via ed è rimasto li.
Comunque penso di acquistarlo, vado a farmi un week-end vicino Parma così do un'occhiata al tutto.
Grazie.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale c8 acquistare?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirko75 ha scritto:
Grazie Pat, il prezzo si aggira sui 400 euro con tuuti gli accessori che ti ho descritto. L'unico neo è che questa persona ha messo l'annuncio un anno fa e con questo prezzo mi sembra strano che nessuno se ne sia accorto, ma può anche essere vero che per una pura coincidenza in quell momento a nessuno interessava un c8 e quindi il post di vendita è andato via ed è rimasto li.
Comunque penso di acquistarlo, vado a farmi un week-end vicino Parma così do un'occhiata al tutto.
Grazie.


Sei sicuro che non sia solo il tubo? Perchè il telescopio ha un costo, il tubone un'altro :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale c8 acquistare?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 14:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao se è quello che ho visto io, esteticamente dimostra tutti i suoi anni..una ventina visto che dovrebbe essere degli anni 90 e cioè una di quelle serie che assemblavano ancora in USA (ne avevo uno uguale).
Meccanicamente dovrebbe essere meglio di quelli cinesi moderni e tenere molto bene la collimazione. Unica perplessita', è stato aperto per inserire il vellutino..quindi a meno di non provarlo di persona non puoi sapere come è stato rimontato giusto? Non si vede la lastra e lo specchio in foto..a te le ha spedite? Boh? io lo proverei, per xlt e starbright secondo me alla fine non te ne devi curare. Gli specchi ai tempi a mio parere erano di ben altra qualità "media" ed infatti i costi erano altri...

naturalmente, se è tutto in regola , anche se manca il cercatore, 400€ è un buon prezzo.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale c8 acquistare?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alexandru ha scritto:
mirko75 ha scritto:
Grazie Pat, il prezzo si aggira sui 400 euro con tuuti gli accessori che ti ho descritto. L'unico neo è che questa persona ha messo l'annuncio un anno fa e con questo prezzo mi sembra strano che nessuno se ne sia accorto, ma può anche essere vero che per una pura coincidenza in quell momento a nessuno interessava un c8 e quindi il post di vendita è andato via ed è rimasto li.
Comunque penso di acquistarlo, vado a farmi un week-end vicino Parma così do un'occhiata al tutto.
Grazie.


Sei sicuro che non sia solo il tubo? Perchè il telescopio ha un costo, il tubone un'altro :mrgreen:

Ciao alex no l'Ho contattato e dice che è compreso di focheggiatore e bobs

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale c8 acquistare?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SkyOne4 ha scritto:
ciao se è quello che ho visto io, esteticamente dimostra tutti i suoi anni..una ventina visto che dovrebbe essere degli anni 90 e cioè una di quelle serie che assemblavano ancora in USA (ne avevo uno uguale).
Meccanicamente dovrebbe essere meglio di quelli cinesi moderni e tenere molto bene la collimazione. Unica perplessita', è stato aperto per inserire il vellutino..quindi a meno di non provarlo di persona non puoi sapere come è stato rimontato giusto? Non si vede la lastra e lo specchio in foto..a te le ha spedite? Boh? io lo proverei, per xlt e starbright secondo me alla fine non te ne devi curare. Gli specchi ai tempi a mio parere erano di ben altra qualità "media" ed infatti i costi erano altri...

naturalmente, se è tutto in regola , anche se manca il cercatore, 400€ è un buon prezzo.

Ciao skyone no le foto dello specchio e della lastra non me le ha mandate! In effetti dalle foto si vede il tubo che ha i suoi anni. X quanto riguarda provarlo purtroppo dovrei fare 5 ore di macchina e sinceramente non avevo pensato al vellutino nero e al fatto che il tubo è stato aperto. Altra cosa che mi fa pensare è anche il fatto che a 400 euro un anno a questa parte non è stato preso in considerazione da nessuno. Non so proprio se rinunciare è cercare uno vicino mia zona che posso verificare di persona senza fare 5 ore di macchina. Se gli chiedo di mandarmi le foto dello specchio è della lastra non sono comunque sicuro che richiudendo il tubo ci sia qualche problema. Cosa potrebbe non andare nel montaggio?
Ciao.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale c8 acquistare?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirko75 ha scritto:
Ciao alex no l'Ho contattato e dice che è compreso di focheggiatore e bobs


Quindi senza montatura, dico bene? :wink:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale c8 acquistare?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alexandru ha scritto:
mirko75 ha scritto:
Ciao alex no l'Ho contattato e dice che è compreso di focheggiatore e bobs


Quindi senza montatura, dico bene? :wink:

si. Comunque quella io la possiedo, ho una eq6. :lol:

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale c8 acquistare?
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirko75 ha scritto:
SkyOne4 ha scritto:
ciao se è quello che ho visto io, esteticamente dimostra tutti i suoi anni..una ventina visto che dovrebbe essere degli anni 90 e cioè una di quelle serie che assemblavano ancora in USA (ne avevo uno uguale).
Meccanicamente dovrebbe essere meglio di quelli cinesi moderni e tenere molto bene la collimazione. Unica perplessita', è stato aperto per inserire il vellutino..quindi a meno di non provarlo di persona non puoi sapere come è stato rimontato giusto? Non si vede la lastra e lo specchio in foto..a te le ha spedite? Boh? io lo proverei, per xlt e starbright secondo me alla fine non te ne devi curare. Gli specchi ai tempi a mio parere erano di ben altra qualità "media" ed infatti i costi erano altri...

naturalmente, se è tutto in regola , anche se manca il cercatore, 400€ è un buon prezzo.

Ciao skyone no le foto dello specchio e della lastra non me le ha mandate! In effetti dalle foto si vede il tubo che ha i suoi anni. X quanto riguarda provarlo purtroppo dovrei fare 5 ore di macchina e sinceramente non avevo pensato al vellutino nero e al fatto che il tubo è stato aperto. Altra cosa che mi fa pensare è anche il fatto che a 400 euro un anno a questa parte non è stato preso in considerazione da nessuno. Non so proprio se rinunciare è cercare uno vicino mia zona che posso verificare di persona senza fare 5 ore di macchina. Se gli chiedo di mandarmi le foto dello specchio è della lastra non sono comunque sicuro che richiudendo il tubo ci sia qualche problema. Cosa potrebbe non andare nel montaggio?
Ciao.
Ciao skyone penso di non prenderlo più anche xche x
visionarlo dovrei arrivare vicino laspezia e
sinceramente più di 5 ore di macchina da dove vivo io. Troppe.comunque grazie.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010