1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 20:21
Messaggi: 19
Località: Bergamo
Ciao a tutti i frequentatori del forum, sono Matteo e ho da poco acquistato uno Skyliner 200p.
Stasera sono uscito per la prima volta a provarlo e...delusione!
addirittura la Luna si vedeva completamente sfocata, non credo sia collimatissimo ma nemmeno scollimato a tal punto da farmi vedere la Luna in quello stato. Ho provato sia con il 25mm che con il 10. Niente da fare.
Osservando lo specchio primario mi sembra abbia degli strani aloni, non so se sia sporco o altro.
Mi sono informato a lungo sui tipi di telescopi e finalmente ho deciso di acquistare questo dobson.
Mi potete aiutare con qualche consiglio?
Grazie a tutti!

Matteo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
penso sia la condensa! se fa freddo può succedere... in ogni caso, prova su una stella! devi vederla puntiforme e con dei cerchi concentrici intorno. se è così, il tele è collimato :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto non disperare, trovata la ragione (se non è grave...) tornerai ad apprezzare lo strumento.
I motivi possono essere diversi.
Lo strumento è nuovo?
Come fai a sapere che ha poca scollimazione? Hai un collimatore laser? Hai fatto la prova con il chesire?
Il primario sporco (deve esserlo molto...) o mal lavorato potrebbe essere un problema ma non credo a tal punto da farti vedere appannato. Ad ogni modo, potresti fare delle foto con la luce del giorno e postarle, ti potremo essere più di aiuto.....
Addirittura un pessimo seeing può darti problemi di messa a fuoco ma se hai avuto problemi anche con il 25mm credo sia un'ipotesi escludibile.

Come dice M31gio, potrebbe anche essersi appannata la lente dell'oculare (può succedere con il calore dell'occhio avvicinato alla lente fredda ..) o magari il secondario....però avresti dovuto vedere la Luna con un evidente alone e molta luce diffusa...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 20:21
Messaggi: 19
Località: Bergamo
Intanto grazie per le risposte.
Foto allo specchio primario intendete?
Per quanto riguarda la collimazione dicevo che potrebbe non essere collimatissimo perchè ho letto che è difficile che un telescopio nuovo sia perfettamente collimato "di fabbrica".
Non ho ancora un collimatore ma sarà sicuramente la prossima spesa.
Eccovi delle foto del primario: l'ho illuminato con una torcia led quindi sono più evidenziati, a occhio nudo non li avevo notati questi "aloni".
http://postimage.org/image/kmebubm1p/
http://postimage.org/image/rgi70rtk7/

Per quanto riguarda le condizioni osservative non eran sicuramente delle migliori, ero sotto casa, praticamente in strada con dei lampioni vicini. Domani sera mi sposto in una location meno "inquinata".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Matt82 ha scritto:
...addirittura la Luna si vedeva completamente sfocata...

Qui non è questione di sporco o collimazione, a meno che non sia gravemente scollimato o proprio con il secondario fuori posto.
E la Luna se ne frega ampiamente dell'inquinamento luminoso.
Cominciamo daccapo e scusa se ti faccio qualche domanda brusca :D : è il tuo primo telescopio? Sei sicuro di aver messo a fuoco bene? Il focheggiatore scorre regolarmente? Il telescopio è arrivato già montato?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 20:21
Messaggi: 19
Località: Bergamo
Sì è il mio primo telescopio.
Il focheggiatore scorre regolarmente, senza problemi. Ho provato a farlo scorrere guardandoci dentro ma senza risultato, Luna sempre fuori fuoco.
Il tubo era già montato, ho dovuto montare solo il focheggiatore (i due pezzi esterni dove inserire l'uculare) e il cercatore.
:(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se dici esattamente di dove sei magari qualche astrovicinodicasa può darti una mano di persona :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 20:21
Messaggi: 19
Località: Bergamo
Sono di Bergamo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 20:21
Messaggi: 19
Località: Bergamo
Ho risolto, avevo montato l'adattatore barlow al focheggiatore.
Son sceso ora e funziona benissimo... che emozione ragazzi!
Grazie a tutti! a presto!


Matteo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho capito bene cosa avevi montato sul fok, ma l'importante è che hai risolto :D
Buone osservazioni e non aver paura di smanettare, fare prove, ecc. , fa parte del mestiere dell'astrofilo :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010