1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattore acro 150 mm. o c8
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei un parere dai più esperti: meglio uno c8 o un rifrattore sia per deep sky che i pianeti. Dalla mia poca esperienza mi sembra che in un rifrattore, sia i pianeti che le stelle sono più nitide che in un c8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore acro 150 mm. o c8
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Vorrei un parere dai più esperti: meglio uno c8 o un rifrattore sia per deep sky che i pianeti. Dalla mia poca esperienza mi sembra che in un rifrattore, sia i pianeti che le stelle sono più nitide che in un c8


Ciao
Un rifrattore acro (penso tu ti riferisca a quelli di produzione cinese) dà stelle puntiformi a basso ingrandimento, ma non agli alti, a causa dell'aberrazione cromatica (colore sull'immagine) e la sferica da cromatismo.Tali rifrattori possono essere utilmente utilizzati, salvo rare eccezioni, a bassi e medi ingrandimenti.
Un buon C8, invece, a parte il diametro superiore, può essere utilmente utilizzato in osservazioni lunari e planetarie ad alti ingrandimenti e del cielo profondo a bassi.In una parola, è molto + versatile.
Diverso è il discorso per rifrattori apo da 150 mm, che tuttavia hanno il difetto di costare quanto parecchi C8.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore acro 150 mm. o c8
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, l'apetto costa almeno il quintuplo del C8... ingombrando di più e stressando maggiormente le montature... mentre un acromatico perde il confronto col C8 drammaticamente.

Come dico sempre, se fossi costretto ad un solo strumento sceglierei il C8 su montatura equatoriale, punto esclamativo ! (ed il mio avatar vorrà pur dire qualcosa...)

Ma siccome non è come con le mogli, ecco l'ottantinoED, il 120, il doppio Dobson, il C5, ecc... :D

Vai dunque di C8, è IMPERATIVO !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore acro 150 mm. o c8
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti io ho un c8 e un newton 114/900 ma, avendo provato un 150 acro di un amico mi dava l'impressione di una maggior nitidezza, come con il mio 114, invece con il c8 avevo una maggior luminosità ma oggetti meno nitidi e sembravano più impastati. forse devo prenderci di più la mano per usarlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore acro 150 mm. o c8
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
forse devi solo collimarlo meglio ed aspettare che vada in temperatura :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore acro 150 mm. o c8
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
credo sia un difetto di collimazione, di solito prima di usarlo lo metto fuori almeno per un'ora e più, quindi non rimane che la collimazione. appena il tempo lo permette provo a collimarlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore acro 150 mm. o c8
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
king, vedo che hai diversi tele, mali usi tutti? sono così indispensabili oppure ognuno di loro ha una funzionalità specifica? e se si, mi dici come li usi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore acro 150 mm. o c8
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:22
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C8 tutta la vita!
Un acro ti darebbe poi il problema di non poter salire con gli ingrandimenti sui pianeti altrimenti il cromatismo impasta i dettagli e nel deep il C8 ha più luce.

Ci rimetti solo un po' sui grandi campi... Se non sbaglio con C8 superi di poco il grado. Io con il C9 HD arrivo a 1,1 gradi.

_________________
Marco
OTA Celestron Edge HD 9.25 - Tecnosky Triplet Apo 80/480 e 130/900 - Meade Lightbridge 16"
MOUNT Celestron CGEM-DX - Tecnosky T-Sky
IMAGING PGR Chameleon con LRGB-IR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore acro 150 mm. o c8
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Niko il tuo C8 è molto probabilmente scollimato, oppure potrebbe avere la lastra frontale montata male, a me capitò con un C8 comprato usato.

Per il resto sono completamente d'accordo con il mio omonimo!

Alex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010