1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa apettarmi da questo tele?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho acquistato un piccolo 130/650 heritage(dovrebbe essere da qui a 100) ... Qualcuno ha una immagine dimostrativa si cosa aspettearmi di varie nebulose o galassiette(lo so nn sara molto...)

Se volete ditemi le vostre esperienze con un 130 e ditemi i vistri pareri...

Grazie

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa apettarmi da questo tele?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'hai preso finalmente :D

allora... se il tuo cielo è migliore del mio, vedrai parecchio più di me!

ti faccio una listina di roba da vedere :D

:arrow: M 42 e M 43 la nebulosa di orione. vedrai un alone bianco- verdastro, intorno a delle stelline: con il tempo inizierai a distinguere differenze di luminosità e altre zone un po' meno luminose
:arrow: M 45 le pleiadi. DA VEDERE ASSOLUTAMENTE!!! tu che hai un 130/650 le vedrai tutte nello stesso campo... una miriade di stelle azzurre!
:arrow: M 41 un bell'ammasso un po' sotto sirio, appare rotondo, con una zona un po' più densa al centro
:arrow: doppio ammasso di perseo. tra perseo e cassiopea, vedrai praticamente due M 41 vicini!
:arrow: M 81 - M 82 due galassie: M 81 l'ho vista come un batuffolino bianco, M 85 non l'ho vista, ma so che è un altro batuffolino ma a forma di sigaro
:arrow: M 31 la galassia di andromeda. Molto famosa, vedrai bene il nucleo, un alone esteso e leggermente ovale
:arrow: la nebulosa eskimo. l'ho vista come una macchiolina sfocata molto vicina a una stella...
:arrow: M 44 ammasso presepe. non so perché non sono riuscito a vederlo, ma provaci, è alla tua portata :wink:
... e che altro? ... beh, tante stelle doppie!

poi troverai tu gli altri oggetti che si vedono :D ho elencato praticamente ciò che ho visto dalla città :)

( ho scritto tutta sta roba per scoprire che qualche moderatore ha cancellato la discussione??? :twisted: )

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa apettarmi da questo tele?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vivo ad anagni inquinamento da 1. A 10 è 5 e mezzo e un terrazzo molto grande...di 5 piani ...sopra tutti i lampioni

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa apettarmi da questo tele?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai misurato la magnitudine limite?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa apettarmi da questo tele?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m31gio ha scritto:
( ho scritto tutta sta roba per scoprire che qualche moderatore ha cancellato la discussione??? :twisted: )

L'ho eliminato io il messaggio di Lollo perché era un doppione, dovuto, probabilmente, alla cache del suo browser.
In ogni caso, per problemi o comunicazioni verso lo Staff ricordo che, come indicato dal regolamento
Cita:
Puoi in qualunque momento chiedere l'intervento dello staff solo ed esclusivamente usando l'apposito tasto di segnalazione che trovi in tutti i messaggi pubblici oppure contattando privatamente l'Amministrazione del Forum tramite l'e-mail in calce o con un mp.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa apettarmi da questo tele?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
scherzo, scherzo :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa apettarmi da questo tele?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per stavolta passiamo sulla svista, ma colgo l'occasione per invitare tutti (nessuno escluso) a dare una lettura al regolamento.

Ora torniamo in Topic, per quanto riguarda ciò che è visibile si potrebbe usare Stellarium aumentando l'effetto dell'inquinamento luminoso intorno a 7~8 per simulare un cielo cittadino.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa apettarmi da questo tele?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora lollo, per noi che siamo in zone vicine si prospetta una bella serata! mi sembra l'ideale per provare il tele... :D ti consiglio subito subito di puntare ciò che ti ho elencato, anche all'inizio ti darà soddisfazioni... ah! per altri oggetti guarda questo topic di qualche tempo fa :roll: viewtopic.php?f=17&t=68493&hilit=oggetti+facili+con+un+114
troverai qualcosa di interessante! non dimenticare poi di dare uno sguardo a venere, giove e marte :wink:

fammi sapere :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa apettarmi da questo tele?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah ok...ma il tele arriva venerdì :-(

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa apettarmi da questo tele?
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
:arrow: M 44 ammasso presepe. non so perché non sono riuscito a vederlo, ma provaci, è alla tua portata :wink:

Probabilmente lo hai visto eccome, solo non lo pensavi cosi' esteso :wink: Prova a guardare nel cercatore, e' un oggetto da binocolo :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010