l'hai preso finalmente
allora... se il tuo cielo è migliore del mio, vedrai parecchio più di me!
ti faccio una listina di roba da vedere

M 42 e M 43 la nebulosa di orione. vedrai un alone bianco- verdastro, intorno a delle stelline: con il tempo inizierai a distinguere differenze di luminosità e altre zone un po' meno luminose

M 45 le pleiadi. DA VEDERE ASSOLUTAMENTE!!! tu che hai un 130/650 le vedrai tutte nello stesso campo... una miriade di stelle azzurre!

M 41 un bell'ammasso un po' sotto sirio, appare rotondo, con una zona un po' più densa al centro

doppio ammasso di perseo. tra perseo e cassiopea, vedrai praticamente due M 41 vicini!

M 81 - M 82 due galassie: M 81 l'ho vista come un batuffolino bianco, M 85 non l'ho vista, ma so che è un altro batuffolino ma a forma di sigaro

M 31 la galassia di andromeda. Molto famosa, vedrai bene il nucleo, un alone esteso e leggermente ovale

la nebulosa eskimo. l'ho vista come una macchiolina sfocata molto vicina a una stella...

M 44 ammasso presepe. non so perché non sono riuscito a vederlo, ma provaci, è alla tua portata
... e che altro? ... beh, tante stelle doppie!
poi troverai tu gli altri oggetti che si vedono

ho elencato praticamente ciò che ho visto dalla città
( ho scritto tutta sta roba per scoprire che qualche moderatore ha cancellato la discussione???

)
_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!